Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cecilia Sala libera, atterrata a Ciampino con volo dell'aeronautica militare italiana, Meloni: "Bentornata, sei stata forte"

Cecilia Sala è rientrata in Italia. Ad attenderla a Ciampino anche la premier Meloni, il ministro Tajani ed il sindaco di Roma Gualtieri

08 Gennaio 2025

Cecilia Sala e le motivazioni dell'arresto a Teheran: dalla rappresaglia per il fermo dell'iraniano a Malpensa alle critiche al governo - RETROSCENA

Fonte: X

Palazzo Chigi ha comunicato l'8 gennaio che Cecilia Sala, giornalista del Foglio e di Chora Media, è libera. La giovane è stata rilasciata dalle autorità iraniane. Il volo dell'aeronautica militare italiana che l'ha riportata nel nostro Paese è arrivato in Italia alle 16:15, ponendo fine a una detenzione durata quasi tre settimane. Ad attenderla c'erano anche la premier Meloni, il ministro Tajani ed il sindaco di Roma Gualtieri, oltre al fidanzato Daniele Raineri e alla famiglia. Sala era stata arrestata il 19 dicembre scorso a Teheran, senza che le venisse formalizzata alcuna accusa e detenuta nella prigione di Evin. Così la premier al suo arrivo: "Adesso devi solo stare serena. Sono qui per ringraziarti e per dirti che sei stata forte".

Cecilia Sala libera, atterrata a Ciampino con volo dell'aeronautica militare italiana

"Ho pianto soltanto tre volte nella mia vita. Credo che il governo del nostro Paese abbia fatto un lavoro eccezionale. Dirò a Cecilia che sono orgoglioso di lei e della capacità e la compostezza che ha avuto in questa vicenda. Nei suoi giorni di prigionia l'ho sentita tre volte. In questo periodo ho avuto l'impressione di una partita a scacchi, ma i giocatori non erano soltanto due. A un certo punto la scacchiera si è affollata e questo ha creato forti timori in un genitore come me, che purtroppo ignora le mosse", ha riferito alla stampa il padre di Cecilia Sala. Il rilascio di Cecilia Sala è molto probabilmente legato a quello dell'ingegnere iraniano Abedini, che potrebbe essere liberato nelle prossime ore nel più classico scambio dei prigionieri. Una soluzione anticipata dal Giornale d'Italia.

Cecilia Sala libera: il comunicato ufficiale

"Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia", si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi. A prendere Cecilia Sala, è andato direttamente a Teheran Giovanni Caravelli, il direttore dell'Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna).

La premier Giorgia Meloni ha voluto esprimere personalmente la sua soddisfazione per l’esito positivo della vicenda: "Esprimo gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi". La stessa Meloni ha informato i genitori della giornalista in una telefonata avvenuta subito dopo il decollo dell’aereo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x