20 Dicembre 2024
Ramy Elgaml, fonte: Facebook, @capitano_ri
Nuovi risvolti in merito alla vicenda della morte di Ramy Elgaml. Secondo il rapporto della polizia locale di Milano depositato ai pm degli agenti della Polizia locale di Milano, il tamponamento tra la gazzella dei carabinieri e lo scooter Tmax sul quale viaggiava la vittima sarebbe avvenuto pochi metri prima dell'incidente. Poco prima dell'incrocio tra via Quaranta e via Ripamonti, zona Corvetto, dove Ramy ha perso la vita morendo sul colpo per una lesione dell'aorta.
Secondo la relazione della polizia locale, la gazzella dei carabinieri avrebbe tamponato lo scooter guidato da Fares Bouzidi, l'amico tunisino 22enne alla guida dello scooter Tmax, sul quale viaggiava anche Ramy Elgaml, poco prima dell'incidente avvenuto in zona Corvetto, a Milano. La deduzione dei vigili urbani, a cui sono stati affidati i rilievi sul sinistro, da quanto si apprende ha origine dai movimenti delle luci dei fari dei due mezzi coinvolti.
Nel rapporto viene asserito che "si nota che dopo il contatto, e prima che lo scooter svolti, vi è ancora spazio tra il mezzo a due ruote e la pattuglia dei carabinieri".
L'unica telecamera che ha ripreso le ultime fasi dell'inseguimento culminato con la caduta del Tmax e lo schianto della gazzella dell'Arma contro un semaforo riprende, prima che i due mezzi entrino nell'inquadratura, una sovrapposizione dei bagliori dei fari e un rapido movimento laterale di quelli dello scooter. Qui, il 22enne tunisino alla guida non avrebbe perso il controllo e sarebbe rimasto in piedi.
Discorso diverso di quanto successo nella svolta a sinistra da via Ripamonti in via Quaranta, quando sarebbe caduto per terra, scivolando sulle strisce pedonali e finendo in ospedale con delle ferite. Lo stesso filmato non chiarisce un eventuale contatto con l'autoradio dell'Arma. Secondo alcune ricostruzioni, Ramy sarebbe morto dopo esser stato colpito dal semaforo divelto dalla Giulietta dei carabinieri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia