20 Ottobre 2024
Giulia Manfrini e l'aguglia imperiale
La surfista e influencer Giulia Manfrini è morta dopo essere stata trafitta da un'aguglia imperiale nelle acque intorno all’isola di Pulau Masokut, nell’arcipelago indonesiano delle Mentawai. La 36enne piemontese è stata colpita al petto mentre faceva surf nell'Oceano Indiano. Dopo l’incidente ha provato a chiedere aiuto agitando le mani. I due uomini che l’hanno soccorsa l'hanno poi trasportata al centro medico Pei Pei Pasakiat Taileleu, ma per lei non c’è stato nulla da fare. La ferita, in prossimità del cuore, le è stata fatale.
I dettagli del tragico incidente sono stati comunicati da Lahmudin Siregar, capo ad interim dell’Agenzia regionale per la gestione dei disastri delle Isole Mentawai. La donna si stava allenando al surf quando “un pesce spada è saltato verso Manfrini e l’ha colpita al petto”, ha spiegato il responsabile citato dall’agenzia indonesiana Antara. Giulia a quel punto aveva chiesto aiuto a chi si trovava in acqua e a riva.
Due uomini, che l’agenzia indonesiana ha identificato come Alexandre Ribas e Massimo Ferro, l’hanno raggiunta e trasportata sulla terraferma. Nonostante la corsa per trasportarla al centro medico Pei Pei Pasakiat Taileleu, la donna è deceduta in poco tempo. Dal racconto dei medici alla polizia, il colpo fatale dell'aguglia imperiale avrebbe provocato, una ferita da taglio di cinque centimetri nella parte superiore sinistra del torace, in prossimità del cuore.
Una tragedia simile a quella di Giulia era successa a giugno, quando l’americano Erick Robert Soreker, come riportano media locali, sarebbe morto in circostanze analoghe, dopo essere stato colpito da un pesce spada. L’arcipelago indonesiano è molto noto per le sue onde, infatti, si radunano lì molti campioni di surf.
Giulia Manfrini era nata nel 1988 a Venaria Reale, in provincia di Torino. Giulia è stata da sempre appassionata di sport, infatti, aveva iniziato con gli sci all'età di 4 anni per poi innamorarsi dello snowboard. Nel 2006/07 ha vinto la Coppa Italia di snowboardcross Giovani femminile e il Campionato Regionale di slalom, mentre l’anno successivo ha partecipato alla Coppa Europa. Giulia ha ottenuto grandi risultati anche nella specialità del Big Air di snowboard, diventando campionessa italiana. La donna è poi passata all’insegnamento, mentre coltivava la sua grande passione per il surf.
La ricerca delle onde perfette aveva portato Manfrini a girare per il mondo. Inoltre, aveva fondato due agenzie di viaggi dopo un infortunio che l’aveva costretta a rallentare dal punto di vista della performance pura. Giulia aveva infatti sbattuto contro la barriera corallina tagliandosi il tendine del quadricipite, ma la passione per il surf non è mai svanita.
Manfrini era anche laureata in Giurisprudenza, seguendo le orme dei genitori. Ma una settimana dopo aver chiuso gli studi nel 2013, era volata in Portogallo. Da lì ha girato il mondo per raggiungere le mete migliori per surfare. Dalla neve all’oceano, sempre con lo stesso motto: “No rain, no flowers”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia