22 Giugno 2024
Chiamate in patria le Suore dei Cioccolatini, tanto dolci le monachine di Beldorado non sono, o almeno non sembrano.
Da giorni, senza sosta, queste spose di Cristo hanno ingaggiato una guerra senza tregua direttamente contro il Papa, utilizzando i social come campo di battaglia e un ex bartender, José Ceacero, come loro portavoce.
"Il Vaticano è una farsa" e "Non riconosciamo il Papa", sono solo alcuni degli slogan infuocati con cui hanno annunciato il loro ufficiale distacco dalla Chiesa di Roma, scissione alla quale sembra ne seguiranno molte altre.
Che Ciccio Bergoglio stesse perdendo pezzi, non era certo un mistero. Fin dalla scomunica di Don Minutella, il più fervido tra i suoi nemici, di scomuniche ne sono piovute a pioggia come non succedeva dai tempi di Bonifacio VIII.
I maligni affermano che, se fosse ancora possibile accendere i roghi, il Pontefice non si farebbe certo scrupoli.
Causa della contesa fra le monachine e il Santo Padre? Semplice, le suore si sarebbero barricate nel monastero, non attendendo le decisioni di Roma sulla gestione degli immobili. Messa così sembra difficile da comprendere, ma in realtà la morale è molto più semplice di quel che sembra.
Il Vaticano avrebbe di fatto impedito al vescovado locale di acquistare un nuovo convento, bloccando la vendita del vecchio monastero promossa dalle suore per ricavare i soldi e non toccare così i capitali destinati ai bisognosi. Sembra che la nuova struttura sarebbe dovuta servire ad accogliere le sempre più numerose ragazze madri lasciate sole da compagni e famiglie.
Convocate in tribunale, per tramite del loro portavoce, José Caecero, ex bartender di successo fra le donne di Spagna, indovinate cosa hanno dichiarato? "Le suore si sono separate dalla Chiesa del Concilio Vaticano II perché vogliono essere vere cattoliche, e sono arrivate alla conclusione che dopo la morte di Pio XII tutti gli altri sono stati 'falsi papi' che hanno insegnato dottrine contrarie alla fede cattolica".
Quando finanche le suore si mettono a far battaglia, lo scisma è dietro l'angolo.
Di Aldo Luigi Mancusi
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia