Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Edoardo Galli ritrovato a Milano, la famiglia: "Era diretto all'isola di Keros in Grecia, ci andremo insieme"

Il ragazzino, 16 anni, era volontariamente scomparso da Colico (Lecco) lo scorso 21 marzo, ritrovato alla stazione Centrale di Milano ha confessato agli inquirenti che voleva raggiungere l'isola greca di Keros

30 Marzo 2024

I genitori di Edoardo Galli dopo il ritrovamento presso la stazione Centrale di Milano

FONTE: Lapresse

Dopo la grande paura è tempo di chiarimenti e riflessioni per la famiglia di Edoardo Galli, il ragazzino scomparso volontariamente (fino a prova contraria) da Colico (Lecco) il 21 marzo scorso. Ritrovato dalla Polfer all'interno della stazione Centrale di Milano, il ragazzino ha confessato che l'itinerario prevedeva l'isola greca di Keros come meta finale. Lo riferiscono i genitori, sollevati e felici per il ritrovamento e per il lieto fine. Ignoti, almeno per il momento, i motivi per cui avrebbe voluto raggiungere quel luogo. Magari lo chiarirà nel chiuso di casa con la mamma e col padre. 

Ritrovato a Milano il sedicenne scomparso nel lecchese: "Volevo andare nell'isola greca di Keros"

"Era diretto in Grecia, ora ci andremo insieme", fanno sapere i genitori visibilmente rilassati. Il minore, però, è in possesso del doppio passaporto italo-russo, e per un istante si è temuto che volesse andare proprio li. "Ci ha fatto preoccupare, ma comunque è qua - aggiungono i genitori - all'isola di Keros ci andremo tutti e quattro. Non sappiamo ancora perché nostro figlio fosse diretto verso quella piccola isola delle Cicladi disabitata, è un luogo piccolo, caldo ma isolato"

Da Colico al confine tra Croazia e Montenegro via Milano, andata e ritorno

C'è davvero mancato poco che il piano di Edoardo andasse a buon fine. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, dopo avere preso un treno per Milano, a bordo di un autobus si è spostato fino al confine tra Croazia e Montenegro dove è arrivato il 27 marzo. Dopo un controllo documenti da parte della polizia croata la decisione di ritornare a casa, verosimilmente sempre con lo stesso mezzo. Giunto alla Centrale di Milano è stato riconosciuto da altri viaggiatori, i quali hanno immediatamente allertato la Polfer. Ad avvistarlo anche una giornalista di Mediaset. Subito dopo la scomparsa le ricerche si erano concentrate nelle montagne adiacenti la sua abitazione, inoltre i carabinieri di Lecco avevano diffuso le immagini delle telecamere di videosorveglianza che lo avevano ripreso prima a Morbegno e subito dopo a Milano. Ora tocca alla procura di Lecco, diretta dal procuratore Ezio Domenico Basso, che nei prossimi sentirà il 16enne, per capire se il suo sia stato un allontanamento volontario o se invece qualcuno lo abbia istigato a fuggire. Il fascicolo, aperto subito dopo la sua scomparsa, al momento resta a carico di ignoti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x