Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Protesta agricoltori a Roma, "corteo dalle 20 sul Grande Raccordo Anulare con 500 trattori". A Sanremo presidio autorizzato in corso

L'orario di partenza, dovrebbe essere tra le 20 e le 21, per "evitare disturbi durante il giorno". E intanto al Festival "Amadeus leggerà solo un comunicato"

09 Febbraio 2024

Protesta agricoltori a Roma, "Oggi corteo dalle 20 sul Grande Raccordo Anulare con 500 trattori": l'annuncio di Riscatto Agricolo

Fonte: facebook

La protesta degli agricoltori a Roma continua, e la conferma arriva da Salvatore Fais, rappresentate abruzzese di Riscatto Agricolo, che ha annunciato: “Stasera ci sarà il corteo dei trattori sul Grande Raccordo Anulare.” Dopo la cancellazione della manifestazione odierna, la mobilitazione prende una nuova direzione sul GRA, con l'aggiunta di mezzi agricoli: “Sfileremo con tutti i 500 trattori che si trovano al presidio di via Nomentana”, dichiara Fais, che fa anche riferimento a un accordo verbale con la Questura, sottolineando che manca solo l'ufficialità. L'orario di partenza, spiega, dovrebbe essere tra le 20 e le 21, per evitare disturbi durante il giorno: “Di giorno avrebbe creato troppo scompiglio.”

Protesta agricoltori a Roma, "Oggi corteo dalle 20 sul Grande Raccordo Anulare"

Durante la giornata di oggi, quattro trattori rappresentativi del gruppo di protesta hanno attraversato piazza della Repubblica, scortati dalle forze dell'ordine, dirigendosi verso il Colosseo. I cartelloni espongono chiaramente il malcontento degli agricoltori: “Senza agricoltori niente cibo e niente futuro.”

Intanto, la situazione politica si complica ulteriormente con le divergenze tra i partiti al governo sul tema agricoltori. La Lega accusa il partito di Giorgia Meloni, mentre Fratelli d’Italia ha presentato un emendamento al Milleproroghe, in accordo con il ministro Lollobrigida, che ritarda l'entrata in vigore dell'obbligo di assicurazione per i mezzi agricoli di sei mesi. La Lega, attraverso un videocollegamento coordinato da Matteo Salvini, afferma: “Massimo impegno per sostenere il settore e intervenire ancora più efficacemente sull’Irpef.”

Protesta agricoltori a Sanremo, nessun rappresentante sul palco stasera: Amadeus leggerà solo un comunicato

Il fronte delle proteste di Riscatto Agricolo non è l'unico: da giovedì è in corso la mobilitazione del Cra Agricoltori Traditi a Roma, guidata da Danilo Calvani. La tensione è in crescita, con la previsione di una grande manifestazione nella prossima settimana: “Nel primo giorno sono circa 300 i trattori che hanno raggiunto le porte della capitale – stima Calvani – ci aspettiamo migliaia di mezzi per la nostra grande manifestazione.” Ai punti di raccolta, bandiere tricolori e cartelli recitano: “Ci state togliendo la dignità” e “No agricoltori, no cibo.”

Sul fronte Sanremo, invece, nessun rappresentante degli agricoltori salirà sul palco del Festival, secondo una decisione della Rai. Amadeus leggerà stasera solamente una nota redatta da agricoltori e allevatori. Circa 50 membri del Collettivo Agricoltori Autonomi Alessandria-Asti partiranno per Sanremo per un presidio autorizzato tra le 13 e le 17. Il comunicato sarà letto durante il Festival ed è stato condiviso con il Comitato Riscatto Agricolo di Melegnano (Milano).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x