Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mestre, malore improvviso per un 74enne al volante, esce dalla Fiat 500 e si accascia al suolo tra via Rielta e via Casona

L'anziano è riuscito a fermare l'auto in movimento e a scendere dal veicolo, ma poi, dopo aver perso conoscenza, si è accasciato a terra ed è morto

22 Gennaio 2024

Imola, 30enne finge un malore improvviso e chiama l'ambulanza, denunciato: "Volevo comprarmi una bibita all’ospedale"

Ambulanza (fonte:Pixabay)

Ennesima morte per malore improvviso. Questa volta è toccato ad un anziano di 74 anni di Mestre, morto dopo essersi sentito male mentre era al volante della sua Fiat 500. Quando i passanti hanno visto il corpo sull'asfalto tra via Rielta e Via Casona, si è pensato immediatamente ad un incidente. Successivamente si è scoperto che l'uomo si era accasciato a terra dopo essere stato colpito da un malore. Nonostante i tentativi di soccorso, per lui non c'è stato niente da fare. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Mestre, malore improvviso per un 74enne al volante, esce dalla Fiat 500 e si accascia al suolo tra via Rielta e via Casona

Stando alle ricostruzioni dei presenti, nella mattinata di ieri, domenica 21 gennaio, un uomo di 74 anni è morto per un malore improvviso mentre era alla guida della sua Fiat 500. L'anziano è riuscito a fermare l'auto in movimento e a scendere dal veicolo, ma poi, dopo aver perso conoscenza, si è accasciato a terra ed è morto. Inizialmente i passanti hanno creduto che fosse stato investito, ma poco dopo è stata ricostruita la dinamica. Sul posto è intervenuta la pattuglia più vicina delle forze dell'ordine e l'ambulanza del Suem 118, accorse con gli operatori per le prime cure. Per l'uomo non si è potuto fare più nulla. Sulla salma è stata adagiato un telo, a terra, in attesa dei rilievi e del trasferimento del corpo. Nessun altro veicolo è stato coinvolto. 

Mestre, altro incidente sul cavalcavia Vempa dopo la strage del bus: auto sfonda il guardrail e resta sospesa

Solamente pochi giorni fa, un incidente stradale ha scosso la città di Venezia, riportando alla memoria la tragica strage avvenuta il 3 ottobre 2023. Attorno alle 4.30, un' auto (Audi, precisamente) ha sfondato il guardrail del cavalcavia Vempa, a Mestre, lo stesso della tragedia del bus, rimanendo sospeso nel vuoto nella parte anteriore della vettura. Un'immediata operazione di soccorso è stata avviata, coinvolgendo i vigili del fuoco provenienti dalla centrale della Motorizzazione Civile.

Il conducente dell'Audi è uscito illeso dall'incidente, grazie al fatto che il guardrail ha trattenuto l'auto a rischio di caduta. L'auto, che percorreva il cavalcavia lasciandosi alle spalle Venezia per dirigere verso destra in corso del Popolo, è stata ancorata in sicurezza e recuperata con una gru dopo che i vigili del fuoco hanno completato le operazioni di soccorso. La polizia locale di Venezia ha poi effettuato i rilievi dell'incidente, indicando che non sono stati coinvolti altri veicoli. Le cause precise dell'incidente sono ancora tutte da accertare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x