Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Detenute morte a Torino, Nordio al carcere le Vallette dopo i 2 suicidi: "Non si è trattato di sciopero della fame"

Due detenute sono morte ieri: una si è suicidata e l'altra si è lasciata morire rifiutando acqua e cibo

12 Agosto 2023

Detenute morte a Torino, Nordio al carcere le Vallette dopo il caso delle 2 donne: "No ispezione, solo vicinanza"

Carlo Nordio, fonte: imagoeconomica

Il ministro Carlo Nordio è arrivato al carcere le Vallette di Torino dopo il caso delle due detenute morte all'interno dell'istituto penitenziario nella giornata di ieri: Azzurra Campari si è impiccata mentre l'altra, una nigeriana di 42 anni, Susan John, con condanna a 10 anni per tratta di esseri umani inflittale da una corte di Catania, si è lasciata morire rifiutando acqua e cibo. Una tesi che l'inquilino di via Arenula rifiuta: "Questi sono dettagli tecnici che non abbiamo affrontato oggi, ma ho saputo che non si è trattato di sciopero della fame o di opposizione al governo o alla politica. Erano tutte sotto strettissima sorveglianza".

Detenute morte a Torino, Nordio al carcere le Vallette dopo il caso delle 2 donne

Sono due le detenute morte ieri nel carcere di Torino. Un episodio che ha destato inevitabilmente curiosità e che ha smosso Nordio, il quale nella tarda mattina è arrivato scortato nel carcere delle Vallette. La prima è morta dopo aver rifiutato per settimane acqua, cibo e medicine, portando avanti un vero e proprio sciopero della fame dopo il rifiuto alla sua richiesta di vedere la figlia di 4 anni. La donna diceva di voler vedere la bambina ed era rinchiusa in un settore speciale della sezione femminile. Nel pomeriggio un'altra detenuta a ruota si è tolta la vita nella sua cella.

Nordio è stato accolto dalla direttrice della struttura penitenziaria, Elena Lombardi Vallauri, il garante comunale, Monica Gallo, e il garante regionale, Bruno Mellano, insieme al responsabile dell'Azienda sanitaria locale per il carcere, Roberto Testi. Una visita utile a capire cosa sia successo veramente dopo l'incontro coi vertici e con gli psichiatri della casa circondariale. L'obiettivo è acquisire documentazione sui decessi.

Nordio: "Qui solo per ispezione, ogni suicidio in carcere un fardello"

Il ministro Carlo Nordio ha ribadito: "Non si tratta di una ispezione né di un intervento cruento ma di assoluta vicinanza: chi meglio di un ministro che ha svolto per quarant'anni la funzione di pubblico ministero conosce i disagi delle situazioni penitenziarie?". Episodi come quelli accaduti ieri danno l'"angoscia ogni volta".

"Da ex pm so che quando ci sono suicidi si apre un fascicolo e la magistratura è autonoma e sovrana nelle indagini. Sono arrivato qui di corsa in aereo per dare subito un segnale di vicinanza. Torino versa in condizioni di grandi criticità e per questo la visita era già stata programmata".

Torino. due detenute morte in meno di 24 ore: la ricostruzione

Una si è lasciata morire di fame, mentre l'altra si è impiccata. In questo modo il carcere delle Vallette ha detto addio a due detenute, morte a poche ore di distanza l'una dall'altra. Una donna nigeriana di 43 anni che aveva chiesto di vedere la figlia di 4 anni, ha rifiutato cibo, acqua e medicine.Non ci sono dubbi sul gesto volontario considerando che aveva rifiutato ogni tipo di cura. Il pm Delia Boschetto ha aperto un fascicolo senza ipotesi di reato né indagati. Un'altra donna italiana si è invece impiccata in cella.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x