Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cortona, Giancarlo Cateni morto di malore improvviso, il web: "Sui social scriveva 'medici no vax curino le scimmiette a casa loro'"

Giancarlo Cateni è morto a 58 anni per malore improvviso. L'ex assessore di Cortona e della provincia di Arezzo, iscritto al partito di Speranza Articolo 1, lascia una moglie ed un bimbo

16 Aprile 2023

Cortona, Giancarlo Cateni morto di malore improvviso, il web: "Sui social scriveva 'medici no vax curino le scimmiette a casa loro'"

Giancarlo Cateni; Fonte: Facebook

Morto a 58 anni Giancarlo Cateni, ex assessore nel comune di Valdichiara e nell’amministrazione provinciale. Storico esponente della sinistra di Arezzo, negli ultimi anni aveva iniziato a militare tra le fila di Articolo Uno, il partito dell’ex Ministro della Salute Speranza.

Il ricordo di Andrea Vignini, ex sindaco di Cortona e amico di una vita di Giancarlo Cateni

Tra i primi a dare l’annuncio dell’inattesa dipartita, l’ex sindaco di Cortona, nonché a lungo suo compagno di militanza politica, Andrea Vignini, che sui propri canali social ha scritto: “Poco fa ho ricevuto una terribile notizia. Ho sperato a lungo che non fosse vera, che si trattasse di un errore. Invece purtroppo così non è. Il mio caro amico Giancarlo Cateni è morto all’improvviso questa sera”.

Vignini ha quindi raccontato la lunga conoscenza che li legava, approfittandone per condividere squarci di memoria e di vita dello scomparso Cateni: “Lo conoscevo da quasi 40 anni – racconta Vignini – La prima volta che ci siamo incontrati eravamo alle superiori. Io ero il rappresentante di istituto del Liceo Classico e lui lo era di Ragioneria. Io cattolico di sinistra e lui comunista, organizzammo insieme un convegno al Teatro Signorelli sulla liberalizzazione delle droghe leggere. Non avevamo le stesse posizioni, ma imparammo presto a conoscerci e a rispettarci. Diventammo amici e lo siamo rimasti sempre.

Il nostro cammino nelle istituzioni si svolse in modo parallelo. Siamo stati assessori comunali insieme, nella seconda giunta Pasqui. In seguito lui divenne assessore provinciale e io sindaco. Nella vita privata ci siamo incontrati spesso, quasi ogni giorno, abbiamo discusso tanto, talvolta abbiamo anche litigato, ma l’affetto reciproco non è mai venuto meno.

Negli ultimi anni il destino ci aveva portati a militare insieme di nuovo, prima in Sinistra Civica Ecologista e poi in Articolo Uno. Così la nostra amicizia si era ulteriormente rafforzata. Durante i miei impegni politici ed elettorali nelle varie province della Toscana lui mi accompagnava sempre, non mi lasciava mai solo. Ora purtroppo, all’improvviso, lo ha dovuto fare. Troppo presto. Non solo per me e per i suoi tanti amici, ma soprattutto per la moglie Sara che amava teneramente e per il piccolo Andrea a cui dedicava ogni momento libero e che purtroppo non potrà vedere crescere.

Caro Giancarlo, compagno di una vita intera, come sarà strano d’ora in poi pensare che non ci sei più a spronarmi, ad aiutarmi, a stare al mio fianco. So che non eri credente, ne abbiamo parlato centinaia di volte, ma con tutto il mio cuore, mi perdonerai per questo, mi auguro che tu avessi torto. Voglio sperare di rivederti un giorno e nel frattempo, che tu voglia oppure no, pregherò per te. Addio amico mio.

I dubbi del web sulla morte improvvisa dell’ex assessore

Quando si è diffusa la notizia della morte inattesa di Giancarlo per malore improvvisomolti utenti hanno effettuato ricerche sul web per capire se fosse correlato al vaccino Covid. Tuttavia, non vi sono notizie certe sul vaccino Covid ed eventuali effetti avversi. 

Sono numerosi, tuttavia, gli internauti che sottolineano i numerosi post sui propri social in cui Giancarlo attaccava, a volte duramente, i sanitari poco inclini alla vaccinazione, di cui invocava la radiazione dall’albo. In un commento, in particolare, esponeva come, a suo avviso, i sanitari “no vax” non dovessero essere reintegrati, ma costretti a curare le loro “scimmiette” (i non vaccinati) in casa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x