Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Embrioni umani sintetici con cellule staminali: arriva l'uomo in grado di costruire artificialmente altri uomini

Di fronte a questa rivoluzione copernicana, ci si può forse domandare, se questa possa essere la risposta di chi ha creato il nostro pianeta, per ridurre i danni devastanti, causati dalla potenza delle bombe atomiche ed all’idrogeno? NOE’ sta forse ancora, sulla tolda di quell’ARCA, che ha permesso la continuità della specie umana?

23 Giugno 2023

Embrioni umani sintetici con cellule staminali: arriva l'uomo in grado di costruire artificialmente

Fonte: Twitter @Radio1Rai

La notizia più eclatante, apparsa dall’inizio dell’esistenza dell’umanità, è stata inspiegabilmente, quasi silenziata, dai media di tutto il mondo. Sul quotidiano britannico “The Guardian”, il più prestigioso del mondo anglosassone, alcuni giorni fa, è infatti uscito un articolo clamoroso, che dà notizia che un gruppo di scienziati inglesi ed americani, delle Università di Cambridge e del California Instituite of Technology, hanno creato in laboratorio, embrioni umani sintetici, utilizzando cellule staminali.

In una conferenza stampa, a Boston, in occasione del meeting annuale dell’International Society for Stem Cell Research, la professoressa Magdalena Zernicka-Goetz ha affermato testualmente: “Possiamo creare modelli simili ad embrioni umani, riprogrammando le cellule staminali embrionali”. Una bomba ad altissima detonazione, lanciata sul mondo scientifico, tecnologico e sociale, ma soprattutto su tutti noi cittadini di questo pianeta.

Negli ultimi anni, le conquiste della ricerca mondiale hanno già portato a risultati imprevedibili, nel campo della procreazione umana: gli spermatozoi maschili, inseriti direttamente in un utero femminile, possono infatti fecondare un ovulo, prescindendo dal diretto rapporto carnale tra un uomo ed una donna. Si tratta di quella che viene comunemente definita come “inseminazione intrauterina”.

Tale innovazione sembra essere stata largamente superata, oggi, dalla maggiore rivoluzione genetica di tutti i tempi.

A Boston infatti, ci è stato detto, che si possono creare embrioni umani sintetici, utilizzando cellule staminali, prelevate da un essere umano, senza l’utilizzo di ovuli e di sperma.

Questo superamento della cosiddetta “generazione in provetta”, ci dice sempre la professoressa Zernicka-Goetz, è già stato sperimentato con successo in un topo, nato da un embrione sintetico e perfettamente vivo, con un cuore che batte normalmente e con addosso tracce di sangue.

Parlando in modo prosaico, se tutto questo è vero ed è certamente vero, ciò significa che l’uomo potrà costruire artificialmente, al di fuori di quelle che sono state le tradizionali regole della natura, altri uomini, in quantità teoricamente indefinita. Ma c’è ben altro. Stando sempre alle notizie del “The Guardian”, tale uomo, del tutto reale, in carne ed ossa, si direbbe in gergo, creato attraverso l’utilizzo delle cellule staminali, potrà essere costruito, decidendo a priori, il colore e le caratteristiche somatiche volute. I successi già ottenuti dalla ricerca, sempre nel campo delle cellule staminali, permettono infatti di intervenire già oggi, sul DNA di un individuo.

Siamo pertanto arrivati alla produzione di placente artificiali e di embrioni, al di fuori di tutte le millenarie regole, che hanno caratterizzato fin qui lo sviluppo del genere umano.

Di fronte a questa rivoluzione copernicana, ci si può forse domandare, se questa possa essere la risposta di chi ha creato il nostro pianeta, per ridurre i danni devastanti, causati dalla potenza delle bombe atomiche ed all’idrogeno? NOE’ sta forse ancora, sulla tolda di quell’ARCA, che ha permesso la continuità della specie umana?

Di Pierfranco Faletti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x