Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Flavia Franzoni, morta per malore improvviso la moglie di Romano Prodi durante la camminata da Perugia ad Assisi: aveva 76 anni

La moglie dell'ex premier si è spenta improvvisamente all'età di 76 anni. L'annuncio dell'ufficio stampa dell'ex premier

13 Giugno 2023

Addio a Flavia Franzoni, morta improvvisamente a 76 anni la moglie di Romano Prodi

Flavia Franzoni, fonte: imagoeconomica

È morta per un malore improvviso all'età di 76 anni Flavia Franzoni, la moglie di Romano Prodi. Lo annuncia l'ufficio stampa dell'ex premier tramite un comunicato che recita: "Con enorme dolore, il presidente Romano Prodi, insieme ai suoi figli Giorgio, Antonio e a tutta la sua famiglia, annuncia che oggi, all'improvviso, si è spenta sua moglie, Flavia Franzoni". La 76enne stava facendo la camminata da Perugia ad Assisi quando si è accasciata colta da malore improvviso.

Addio a Flavia Franzoni, morta per malore improvviso la moglie di Romano Prodi a 76 anni

Una morte improvvisa ed inaspettata come recita il comunicato dell'ufficio stampa di Prodi. Flavia Franzoni con l'ex premier si è sposata nel 1969, da ben 54 anni, in una celebrazione presieduta dall'allora sacerdote (e poi cardinale) Camillo Ruini. Nel 2019 i due avevano festeggiato le nozze d'oro. Quando si è diffusa la notizia del decesso, in rete sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso potesse avere un collegamento con il vaccino Covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.

Una vita assieme, inseparabili, fino ad oggi martedì 13 giugno quando la nativa di Reggio Emilia si è spenta a 76 anni mentre era in cammino in Umbria accompagnata dal "Professore". Franzoni è stata docente di Metodi e tecniche del servizio sociale alla facoltà di Scienze politiche di Bologna. Compagna inseparabile del marito anche durante la sua vita politica tant'è che lo sostenne nel 1996 per la campagna elettorale vinte poi dall'Ulivo.

Una carriera importante quella della Franzoni, prima studentessa, poi economista ed in seguito docente universitaria. Di lei il ricordo del marito che la ricorda con "enorme dolore" ed anche quello del mondo della politica. Pier Ferdinando Casini dichiara: "Attonito nell'apprendere della scomparsa di Flavia, mi stringo a Romano Prodi e ai suoi figli in questo momento di grande dolore. È stata senz'altro una donna speciale che lascerà un vuoto immenso; penso in queste ore a quanto Romano e Flavia siano stati una coppia esemplarmente unita in tutti i momenti della loro vita".

Il cordoglio per Flavia Franzoni

Tutto il mondo della politica si è mobilitato per salutare per l'ultima volta Flavia Franzoni, morta per malore improvviso. Enrico Letta è "senza parole nell'apprendere la notizia. Ripenso ad un'infinità di momenti, di parole, di sentimenti. Penso con immensa gratitudine a tutto quello che Flavia ha fatto e rappresentato". 

Per Pier Luigi Bersani si tratta di una donna "straordinaria". Per Andrea Orlando "una donna solare ed intelligente animata da una grande passione civile" mentre Paolo Gentiloni la definisce una "donna forte e sempre presente nelle storie comuni di questi decenni".

Matteo Salvini: "Sono giorni di profonda tristezza. Condoglianze a Romano Prodi, che oggi ha perso l’amata moglie Flavia. Ci stringiamo al suo dolore e a quello dei suoi cari". Condoglianze trasversali da Carlo Calenda, Matteo Richetti e Riccardo Magi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x