29 Marzo 2023
Papa Francesco, fonte: LaPresse
Papa Francesco è ricoverato al Gemelli di Roma da oggi, mercoledì 28 marzo 2023, per un'infezione respiratoria, ma non da Covid 19. È questa la diagnosi dopo che nel primo pomeriggio la versione ufficialmente diffusa dalla Santa Sede era quella di "controlli precedentemente programmati". Nei giorni scorsi Papa Francesco aveva lamentato alcune difficoltà respiratorie e questo pomeriggio si è recato presso il Policlinico Gemelli per effettuare alcuni controlli medici. Saranno necessari alcuni giorni di ricovero e di opportuna terapia medica ospedaliera.
Tutto è cominciato da un dolore al petto dopo l'udienza generale, quando si trovava nella residenza di Santa Marta. Il pontefice è stato subito visitato dal medico personale Massimiliano Strappetti che ha acconsentito a portare Bergoglio in ospedale per controlli.
Il Papa è stato trasferito in ambulanza al policlinico "Gemelli" di Roma, dove c'è un reparto dedicato alle cure dell'inquilino più importante del Vaticano. In serata, l'ospedale ha fatto sapere che Francesco ha accusato alcuni problemi cardiaci. Questi sarebbero sopraggiunti nella mattinata, ragion per cui il Papa è stato portato tramite il 118 in sicurezza nel Policlinico, da poco premiato per il terzo anno di fila come miglior ospedale in Italia.
Il malore improvviso accusato, secondo le ultime indiscrezioni, non verrebbe considerato "preoccupante". Bergoglio è stato ricoverato al Gemelli nel 2021 per un intervento, come riportava tra l'altro un comunicato vaticano. Il pontefice all'epoca si sottopose all’asportazione di una parte del colon per una stenosi diverticolare che gli costò undici giorni di ricovero.
L’espressione "da questo pomeriggio" lascia intendere che il pontefice potrebbe rimanere a lungo nella struttura romana. Un altro dettaglio si può ricavare dalle udienze che sono già state annullate. Papa Francesco in una recente intervista parlando della sua salute aveva dichiarato di star "guarendo bene", dopo i problemi al "ginocchio". "Quella è stata un’umiliazione fisica" aveva detto, ammettendo anche il fatto che fosse arrivato ad una veneranda età. "Sono vecchio" diceva il Papa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia