04 Febbraio 2023
Neve (fonte foto LaPresse)
Previsioni meteo neve: dopo alcune giornate soleggiate, in Italia tornerà il freddo a causa di un nocciolo gelido proveniente dalla Russia, chiamato NìKola. Le temperature crolleranno di 10-15 gradi.
Con lo spostamento anomalo dell’Anticiclone delle Azzorre verso la Svezia, correnti polari dalla Russia inizieranno nella giornata del 4 febbraio 2023 ad avanzare verso l’Italia. Il nocciolo gelido denominato NìKola, infatti, investirà il nostro Paese in anticipo rispetto al previsto. Già nel pomeriggio di sabato 4 febbraio, sul versante adriatico e al Sud, ci sarà un calo delle temperature con qualche rovescio e con venti forti dai quadranti settentrionali. Tra Piemonte e Lombardia, di contro, si toccheranno ancora i 20 gradi. Lo afferma Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. Il ribaltone climatico avverrà nella giornata di domenica 5 febbraio 2023 e interesserà tutta l'Italia.
A causa dell'arrivo del nocciolo NìKola dalla Russia, in Italia tornerà il gelo. Il nucleo più consistente di aria fredda inizierà a farsi sentire nel pomeriggio di domenica 5 febbraio 2023. Si prevede un crollo termico di 15 gradi in quota e di 10 gradi in pianura. In serata avremo le prime nevicate a bassa quota in Piemonte, i primi rovesci a tratti intensi in Sardegna e il calo delle temperature un po' ovunque.
L'Anticiclone delle Azzorre migrerà dal settentrione italiano verso Nord, fino a raggiungere Berlino e Stoccolma. Con una posizione così settentrionale non proteggerà il nostro Paese, anzi favorirà lo scorrimento sui suoi fianchi orientale e meridionale di aria gelida dalla Russia europea. Una configurazione che i modelli hanno previsto in anticipo e che porterà dunque freddo per gran parte della nuova settimana da Nord a Sud. Le regioni più colpite saranno quelle esposte ad Est, dalle Marche alla Puglia con possibili isolati fiocchi anche in spiaggia.
Al momento NìKola è previsto secco e gelido, con poche precipitazioni. In questo contesto, però, la formazione di rapidi cicloni non è mai esclusa, con la possibilità non troppo remota di fenomeni nevosi in pianura anche al Centro-Sud. Nelle prossime ore dunque ilmeteo.it conferma il ribaltone climatico soprattutto da domenica 5 febbraio, con un crollo delle temperature tra 10 e 15 gradi su tutta l’Italia. Attenzione a qualche pioggia forte in arrivo in Sardegna già da domenica sera e alla neve prevista in pianura in Piemonte nella notte tra domenica e lunedì.
Vediamo nel dettaglio il clima dei prossimi giorni.
Sabato 4. Al nord: soleggiato salvo locali nebbie notturne. Al centro: soleggiato salvo nubi in Toscana fino al mattino. Al sud: sole prevalente, a tratti instabile e con forti venti tra Puglia, Calabria e nord Sicilia.
Domenica 5. Al nord: nubi in aumento, in serata neve in Piemonte. Al centro: peggiora un po’ in Sardegna. Al sud: bel tempo con nubi in aumento e vento forte sulle adriatiche.
Lunedì 6. Al nord: tracollo termico e qualche nevicata sul Basso Piemonte. Al centro: maltempo in Sardegna con neve in collina. Al sud: nuvoloso, freddo e ventoso ma con poche precipitazioni.
Tendenza: settimana invernale con temperature fino a 10 gradi inferiori alle medie del periodo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia