Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Parole più cercate su Google 2022, da Ucraina a Piero Angela: quali sono

Quali sono le parole più cercate dagli italiani su Google nel 2022? Ecco l'elenco stilato dagli analisti del motore di ricerca

07 Dicembre 2022

Parole più cercate su Google 2022,  da Ucraina a Piero Angela: quali sono

Fonte: Pixabay

Come ogni anno, Google vuole ripercorrere "Un Anno di Ricerche" e stila una lista delle parole più cercate sul motore di ricerca dal primo gennaio ad oggi: quali sono allora le parole più cercate su Google 2022? Scopriamolo subito. Vi anticipiamo già che in testa c'è l'Ucraina e nell'elenco appare anche l'indimenticabile divulgatore scientifico italiano Piero Angela, scomparso quest'estate.

Parole più cercate su Google 2022, da Ucraina a Piero Angela: quali sono

Mentre il 2022 volge al termine, tutti sono curiosi di sapere quali sono le parole più cercate su Google di quest'anno. A rispondere sono direttamente coloro che lavorano per Google, gli analisti, che pubblicano una lista dei termini che più hanno interessato gli italiani. Dunque, di quali parole stiamo parlando?

In testa alle parole più cercate su Google nel 2022 ci sono, senza dubbio, Ucraina e Regina Elisabetta. La prima, com'è ormai noto a tutti, è cercata sul motore di ricerca per la guerra ancora in corso tra Kiev e Mosca. La seconda invece per la morte, avvenuta proprio quest'anno, della Sovrana più longeva di Inghilterra.

I personaggi più cercati sono invece Vladimir Putin, Drusilla e Piero Angela. Anche il divulgatore scientifico è scomparso nel 2022. Le ricerche su di lui sono state davvero tantissime e di vario tipo. E ciò dimostra il grande segno che Piero Angela ha lasciato nel cuore degli italiani (e non solo).

Gli analisti di Google spiegano che le tendenze di ricerca "mostrano chiaramente la necessità di capire cosa succede intorno a noi, le motivazioni di un conflitto e delle personalità che lo hanno scatenato, ma c'è anche un interesse ricorrente verso momenti di maggiore ironia e leggerezza, cercati nello sport (dal calcio al tennis) e nei suoi protagonisti ma anche nella musica, che combacia chiaramente con un momento che si dimostra importante per gli italiani come il Festival di Sanremo".

E ancora: "Ci siamo anche soffermati sull’assenza di personalità rilevanti per la storia, che hanno lasciato un segno seppur in forme diverse: da una parte la Regina Elisabetta e dall’altra Piero Angela" aggiungono gli esperti che lavorano per Google. "Dalle domande che ci siamo fatti in questo 2022, vediamo un’esigenza di trovare spiegazioni a problemi pratici della vita di tutti i giorni, come le diverse agevolazioni dello stato o la compilazione dell’assegno unico, ma anche domande che ci riportano al dramma della pandemia, legate al tampone o al green pass".

E infine: "I nostri 'Perché?' portano però con sé anche l’interesse a rispondere a domande più profonde, come la guerra, l’aumento del costo della benzina: temi che hanno davvero caratterizzato questi mesi" sottolineano da Google.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x