Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Atto vandalico contro l'Ambasciata russa a Roma: fermato un ucraino di 43 anni

Un carico di vernice rossa è stato lanciato contro l'ambasciata russa con sede a Roma. "L'autore è stato fermato" mentre in una nota si chiedono "maggiori misure di sicurezza"

11 Aprile 2022

Ambasciata russa, 2022

Ambasciata russa (Fonte twitter @putino)

Atto vile all'ambasciata russa a Roma. Della vernice rossa sulla sede a simboleggiare il sangue versato in questa guerra. La protesta è stata attuata alle prime luci di lunedì mattina davanti alla sede diplomatica che si trova a Castro Pretorio. A lanciare un secchio di vernice contro il portone d'ingresso un cittadino ucraino, poi fermatosi davanti l'ambasciata senza tentare la fuga. La stessa ambasciata tramite l'agenzia di stampa Ria Novosti ha denunciato "un'aggressione da parte di un cittadino ucraino, che ha cosparso di vernice rossa la porta d'accesso al suo territorio".

Atto vandalico all'ambasciata russa a Roma: fermato un cittadino ucraino

L'atto compiuto contro l'ambasciata russa è andato in scena intorno alle 6:30 dell'11 aprile in via Gaeta. Sul posto è arrivata la polizia, l'aggressore è stato identificato e fermato. A quanto si apprende, l’aggressore è un cittadino ucraino di 43 anni: l'uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla polizia per l'atto vandalico all'ingresso dell'ambasciata russa in Italia e ora dovrà rispondere di deturpamento e imbrattamento. A fermare il dimostrante sono stati i soldati dell'esercito italiano dei granatieri di Sardegna in presidio fisso nell'ambito dell'operazione strade sicure in via Gaeta. 

L'uomo che non ha opposto resistenza, ha spiegato le motivazioni del suo gesto di protesta, indicando il rosso della vernice a simboleggiare il sangue versato dall'Ucraina nella guerra in corso con la federazione Russa. Accompagnato negli uffici del commissariato Salario di polizia la sua posizione è ora al vaglio dell'autorità giudiziaria

La nota dell'ambasciata della Federazione Russa in Italia 


L'ambasciata oltre a confermare l'accaduto in una nota ha anche chiesto maggiore attenzione da parte dell'Italia: "L'11 aprile alle 6:20 l’ingresso dell'Ambasciata russa in Italia è stato aggredito con la vernice. Sul posto è arrivata la polizia. L'autore è stato fermato. In relazione all'incidente è stata inviata una Nota verbale al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana con la richiesta di rafforzare le misure di sicurezza della missione e di condurre un'indagine obiettiva".

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x