28 Novembre 2021
Fonte: lapresse.it
La variante Omicron arriva ufficialmente anche in Italia e medici ed esperti si mettono subito al lavoro per studiare questa nuova mutazione del Covid: il primo contagiato - il cosiddetto "paziente zero" italiano - è un manager di 59 anni residente nella provincia di Caserta e al momento si trova in isolamento assieme ai propri conviventi, anch'essi risultati positivi alla variante Omicron. Il campano di recente aveva viaggiato per motivi di lavoro in Mozambico e al ritorno verso casa era passato anche per la Lombardia e il Lazio.
A spiegare le condizioni del "paziente zero" della variante Omicron del Covid è il direttore generale della Asl di Caserta, Ferdinando Russo, che afferma: "La situazione è sotto controllo". L'uomo e i suoi familiari "hanno una carica virale molto bassa e ciò - mi riferisco in particolare agli adulti - è riconducibile al fatto che sono vaccinati con due dosi". Positivi anche i due figli conviventi del manager campano.
L'Asl di Caserta continua a monitorare "con massima attenzione" la situazione e mette in isolamento precauzionale le due classi elementari frequentate dai bambini risultati anch'essi positivi. Sono stati inoltre effettuati decine di tamponi a tutti coloro che hanno avuto contatti stretti con i membri della famiglia del 59enne campano. Al momento però fortunatamente tutti hanno mostrato un esito negativo.
Intanto il ministro della Salute si esprime alla luce della diffusione della variante Omicron e rassicura: "Al momento non sono all'orizzonte ulteriori provvedimenti". E ancora: "Seguiamo l'andamento e faremo valutazioni" e queste "sono ore piuttosto delicate", annuncia Roberto Speranza al Festival de Il Foglio.
"Questa nuova variante è un'ulteriore sfida che a tutti i paesi del mondo". E ancora: "Mentre gli scienziati continuano a lavorare, noi - prosegue il ministro della Salute - andiamo avanti con il nostro lavoro sulla campagna vaccinale che rappresenta lo strumento essenziale di cui disponiamo, come lo è il rispetto delle norme di sicurezza. Il rispetto delle norme è essenziale, siamo in una fase ancora molto delicata", precisa infine.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia