28 Novembre 2021
Mario Monti (fonte Lapresse)
Sconcerto e stupore a In Onda, il programma del sabato sera di La7: Mario Monti, ospite nel salotto di David Parenzo e Concita De Gregorio, pronuncia una frase choc che lascia molti telespettatori senza parole. "Parlando continuamente di Covid si fanno solo disastri. Comunicazione di guerra significa che ci deve essere un dosaggio dell'informazione", dice l'ex primo ministro italiano secondo il quale nel nostro Paese ora occorrerebbe "trovare delle modalità meno democratiche". Parole, quelle di Monti, che però non passano di certo inosservate.
"Di colpo abbiamo visto che il modo in cui è organizzato il mondo è disunito", afferma Mario Monti ospite sabato 27 novembre 2021 a In Onda su La7. "Abbiamo iniziato a usare il termine guerra ma non abbiamo usato una politica di comunicazione adatta alla guerra. Bisognerà trovare un sistema che concili la libertà di espressione ma che dosi dall'alto l'informazione", continua il politico con tono deciso.
E poi la fatidica frase: "Bisogna trovare delle modalità meno democratiche" su Covid e comunicazione. Poi ancora: "Abbiamo accettato limitazioni molto forti alla nostra libertà di movimento. Il Governo istruito dalle autorità sanitarie dovrebbe - conclude infine Mario Monti nel salotto di Parenzo e De Gregorio - tenere le redini di questo modello di comunicazione". Subito però le parole di Monti scatenano una pioggia di polemiche.
"Come si fa a parlare di 'modalità meno democratiche' in un Paese in cui i cittadini sono praticamente obbligati a vaccinarsi anche se non vogliono?", si chiede un utente sui social. "Mario ma sei impazzito?", si domanda un altro. "Prima il lockdown, poi il Green pass, poi il Super Green pass e ora Mario Monti che dice queste cose, chissà dove finiremo", osservano ancora gli utenti.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia