04 Gennaio 2021
In Veneto le scuole superiori resteranno chiuse fino al 31 gennaio. Ad annunciarlo è il governatore Luca Zaia in una nota. "La regione può intervenire, non è una contrapposizione con il governo" ha detto Zaia a proposito delle nuove strette previste per evitare ulteriori contagi da Coronavirus.
"Noi tutti vorremmo le scuole aperte, ma in questo momento non mi sembra prudente" ha continuato Zaia. "Non è un problema politico. La situazione sta degenerando e bisogna rispondere con misure ad hoc. Non faccio certo un'ordinanza per fare un dispetto alla ministra Azzolina".
Poi Zaia ha affermato:"Da tutti i colleghi presidenti di Regione è venuto un sì unanime a nuove misure per evitare una terza ondata. Dal governo abbiamo appreso che c'è la volontà di modificare alcuni parametri e abbiamo visto la preoccupazione per la terza ondata" ha spiegato.
Infine, il governatore del Veneto ha concluso: "Io sostengo, e i colleghi hanno convenuto che se la scelta è scientifica non c'è nulla da dire, ma io ho aggiunto che lo si faccia in maniera incontrovertibile, e non ci sia poi il 'Pierino' di turno che ti dice che dovresti fare questo o quello".
Scuole secondarie di secondo grado chiuse fino al 31 gennaio anche in Friuli Venezia Giulia. "Una scelta di responsabilità, che tiene conto dell'andamento dei dati epidemiologici e assunta mantenendo un senso di lealtà istituzionale nei confronti del Governo, dal momento che è facoltà delle Regioni intraprendere misure più ristrettive rispetto a quelle nazionali" hanno detto il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, e gli assessori Alessia Rosolen (Istruzione) e Graziano Pizzimenti (Infrastrutture).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia