18 Gennaio 2023
Ce l’ha anche nel nome: Uc(RAI)na. Dalle interviste a “Porta a Porta” all’ospitata a Sanremo, la tv di Stato diventa “Tele-Zelensky”. Cominciamo dal programma di Bruno Vespa. La prima volta Zelensky ha fatto la sua comparsa a “Porta a Porta” in video-collegamento, la sua modalità preferita. Era il 12 maggio scorso. “Non dobbiamo cercare una via di uscita per la Russia, noi non siamo pronti a salvare la faccia a qualcuno pagando con i nostri territori. È tempo perso”, aveva detto il presidente ucraino, apparso sul maxischermo dello studio. Sovrastava il padrone di casa, Zelensky. Lui enorme. Vespa piccolo piccolo.
Ieri, martedì 17 gennaio, il bis. Stavolta, però, è stato Vespa a raggiungere Zelensky a Kiev. E lì è andata in onda la seconda puntata di Uc(Rai)na. Poco contraddittorio, molto monologo. “Se non fermiamo Putin, altro che Unione Europea: ci sarà la Terza guerra mondiale, perché quando invaderà la Polonia, gli Stati Baltici, nessuno riuscirà a fare nulla, bensì tutti entreranno in guerra. Anche l’Italia, la Francia, gli Stati Uniti, l'Inghilterra, tutti gli stati membri della Nato saranno costretti a entrare in guerra per dimostrare che la Nato esiste davvero”. Terza guerra mondiale. Addirittura.
Ma Zelensky, da ex comico, è anche uomo di spettacolo. E spettacolo, in Italia, significa Sanremo. E Sanremo significa Rai. Vespa (sempre lui) ha contattato Amadeus, comunicando il desiderio del presidente ucraino, e il direttore artistico e presentatore della kermesse canora ha confermato che Zelensky si collegherà in video per la serata finale del Festival. E Amadeus ha ufficializzato la notizia: “Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà presente nell’ultima serata del Festival, l'11 febbraio, con un video registrato in modo da permettere di posizionarlo nel momento più adatto della serata ed evitare problemi tecnici. Siamo molto felici”, ha detto Amadeus a Milano a margine degli ascolti dei brani in gara al Festival. E via. “Tele-Zelensky” non si spegne mai.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia