Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Saipem: la Cassazione respinge il ricorso della Procura Generale di Milano, la società assolta in via definitiva nel procedimento 'Algeria'

14 Dicembre 2020

Saipem: la Cassazione respinge il ricorso della Procura Generale di Milano, la società assolta in via definitiva nel procedimento 'Algeria'

Giudice (Pixabay)

Saipem assolta in via definitiva nel procedimento "Algeria", la Cassazione respinge il ricorso della Procura di Milano

La Corte di Cassazione ha pronunciato oggi la propria decisione sul ricorso proposto, il 12 giugno 2020, dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Milano avverso la sentenza di secondo grado nel procedimento relativo a fatti di reato asseritamente commessi in Algeria fino al marzo 2010, in relazione ad alcune commesse completate da tempo.
In particolare, la Corte di Cassazione ha pronunciato oggi sentenza con la quale ha respinto integralmente il ricorso, presentato dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Milano, che aveva richiesto l’annullamento della sentenza di secondo grado con la quale la Corte di Appello di Milano, il 15 gennaio 2020, aveva assolto le persone fisiche imputate (tra i quali alcuni ex manager della Società che hanno tutti lasciato la stessa tra il 2008 e il 2012), dichiarando, tra l’altro, con riferimento all’ipotesi di reato di corruzione internazionale, l’insussistenza dell’illecito amministrativo contestato ex D.Lgs n. 231/2001 a Saipem S.p.A. perché il fatto non sussiste e revocando, conseguentemente, la condanna alla confisca del prezzo del reato per circa 197 milioni di euro e al pagamento della sanzione pecuniaria di 400.000 euro, che erano state disposte in primo grado dal Tribunale di Milano.
Saipem esprime soddisfazione per l’odierna decisione della Corte di Cassazione, che conclude definitivamente il procedimento “Algeria” con l’assoluzione di Saipem.
Una dettagliata informativa sul procedimento Algeria è contenuta alla voce “Contenziosi” della Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2020 della Società (pagine 117-121), disponibile sul sito internet di Saipem.

Il processo Algeria è iniziato nel 2015 ma le indagini hanno avuto inizio nel 2011, sono dunque dieci anni in totale. A gennaio c'è stata l'assoluzione in terzo grado sia per Saipem che per Eni. A giugno la procura ha fatto un ricorso in cassazione per riprendere il processo solo nei confronti di Saipem e oggi i giudici hanno definitivamente assolto la società.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x