18 Maggio 2020
La basilica di San Pietro ha riaperto al pubblico dopo ben 68 giorni. Era infatti chiusa ai pellegrini dal 10 marzo scorso. Ogni giorno piccoli gruppi religiosi o persone del Vaticano hanno sempre recitato il rosario e si erano svolte le celebrazioni pasquali, ma sempre senza pubblico. Oggi invece, Papa Francesco ha celebrato la messa sulla tomba di Giovanni Paolo II nel centenario della nascita del pontefice polacco, con i fedeli presenti nella Basilica. Nella cappella della tomba del Papa santo sono presenti circa 30 persone, tutte naturalmente a distanza. Accanto al Papa i cardinali Angelo Comastri e Konrad Krajewski e i monsignori Piero Marini e Jan Romeo Pawlowski.
"Noi qui oggi – afferma Papa Francesco nell’omelia della messa - possiamo dire: 100 anni fa il Signore ha visitato il suo popolo. Ha inviato un uomo, lo ha preparato per fare il vescovo e guidare la Chiesa. Facendo la memoria di San Giovanni Paolo II riprendiamo questo: il Signore ama il suo popolo, il Signore ha visitato il suo popolo, ha inviato un pastore".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia