Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gonzalez (Monge): "Ci autoproduciamo circa l'80% dell'energia e continuiamo a investire in sostenibilità, con nuove linee e innovazioni nel packaging"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Veronica Gonzalez, figlia di Sandra Monge: "A Zoomark il lancio più grande è quello della linea Monge Natural, con cambio di pack più fresco e alcune referenze della linea veterinaria Monge Vet Solution"

05 Maggio 2025

Veronica Gonzalez, figlia di Sandra Monge, in occasione del convegno inaugurale di Zoomark è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Qual è il ruolo di Monge all'interno di Zoomark e quali sono le principali innovazioni che avete presentato quest'anno e quale tipo di consumatori mirate a includere?

"Zoomark è sicuramente la fiera di settore per eccellenza, di sicuro la principale in Italia, quindi partecipiamo sempre molto volentieri. Quest'anno abbiamo diverse novità, il lancio più grande è quello della linea Monge Natural con un nuovo cambio di pack più fresco, con bene in vista gli ingredienti e alcune referenze della linea veterinaria Monge Vet Solution e nuove buste per cani di piccola taglia e gatti."

In che modo la vostra azienda sta rispondendo alla crescente domanda di sostenibilità nella filiera del pet food, anche legata alla produzione e al packaging?

"La nostra è un'azienda in realtà sostenibile dalla nascita. Il nostro fondatore Baldassarre Monge ha intuito che si potevano utilizzare i ritagli di pollo invenduti - lui aveva un'azienda avicola quando era giovane con la sua famiglia- per gli animali. Quindi noi ci teniamo a dire che siamo sostenibili fin da subito. Li era l'anno del 1963, negli anni le cose sono cambiate, riusciamo ad autoprodurci l'80% circa dell'energia elettrica utile all' intera produzione con una turbina, un cogeneratore, i pannelli fotovoltaici e riutilizziamo tutta l'acqua calda che utilizziamo nei processi di sterilizzazione dei prodotti umidi per il riscaldamento degli ambienti di lavoro e ovviamente al riciclo al meglio all'interno delle fasi di produzione. Quindi cerchiamo di mantenere la sostenibilità sempre al centro del nostro pensiero."

Come vedete evolvere il mercato del pet food e del pet care nei prossimi anni?

"Sicuramente è un mercato in continua evoluzione, il consumatore è sempre più attento, la qualità deve essere sempre al top e quindi per noi è sempre al primo posto e cerchiamo di fare il nostro meglio."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti