Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cirilli (Casa Jannacci): "Ospitiamo Luxottica da diversi anni per 'Le Giornate della Vista', visite gratuite ed erogazione di occhiali per senzatetto e persone bisognose"

Semy Cirilli, Assistente Sociale del Comune di Milano in servizio presso Casa Jannacci: "Ospitiamo Luxottica da diversi anni per 'Le Giornate della Vista' per favorire visite ed erogazione di occhiali alle persone più bisognose". L'intervista a Il Giornale d'Italia

31 Ottobre 2023

In occasione dell'iniziativa "Le Giornate della Vista" promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, Semy Cirilli, Assistente Sociale del Comune di Milano in servizio presso Casa Jannacci, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Sono diversi anni consecutivi che Luxottica viene ospitata da Casa Jannacci per questa iniziativa direi estremamente utile e grazie alla quale si riescono a coinvolgere non solo gli ospiti di casa Jannacci, ma anche tantissimi esterni che vengono dalle altre fondazioni o dalle altre associazioni o dagli altri enti e che si occupano di senzatetto o di persone che hanno un bisogno a cui Luxottica risponde attraverso l'analisi del controllo della vista e anche attraverso l'erogazione proprio di occhiali e di altri di altri supporti ottici utili a queste persone qui".

Ci racconta di Casa Jannacci?

"Certo, Casa Jannacci ospita le persone che non hanno un tetto sopra la testa e noi accogliamo sia adulti in difficoltà sia famiglie con minori e poi sono collocate in diversi progetti e il progetto di ospitalità coinvolge non solo il Comune di Milano ma anche altri enti del terzo settore.

Noi ospitiamo persone, che siano famiglie con minori o che siano adulti in difficoltà".

Le “Giornate della Vista” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia

Le “Giornate della Vista” è la principale iniziativa della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, costituita da una clinica oculistica ed un laboratorio ottico dedicati alle persone più fragili della società civile che hanno avuto l'opportunità di ricevere visite oculistiche gratuite e montature di occhiali. 

Quella di Milano è durata un mese (3-31 ottobre) ed è stata allestita presso la Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci di proprietà del Comune di Milano. Questa mattina, in occasione della chiusura della clinica, si è tenuto un significativo momento istituzionale alla presenza del Professor Francesco Bandello, Direttore Clinica Oculistica Università Vita-Salute Ospedale San Raffaele, Milano; Andrea Rendina, Segretario Generale di Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia; Lamberto Bertolé, Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano; e tutti gli esponenti delle associazioni coinvolte: Associazione CAF, Progetto Arca, Ordine di Malta, Società di San Vincenzo de Paoli, Fata Onlus, San Fedele, Comunità di Sant’Egidio, Opera San Francesco, Istituti Martinitt e Caritas Ambrosiana

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti