Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regazzo (Progetto Arca): "Potranno accedere, in base all'ISEE, famiglie fragili. L'obiettivo è portare i market solidali in tutta Italia"

Inaugurazione Market Solidale Fondazione Progetto Arca, Costantina Regazzo, Direttore dei Servizi: "Potranno accedere, in base alla valutazione dell'ISEE da parte del Comune, famiglie fragili. L'obiettivo è portare i market solidali in tutta Italia". L'intervista a Il Giornale d'Italia

17 Luglio 2023

Costantina Regazzo, Direttore dei Servizi di Fondazione Progetto Arca, in occasione dell'inaugurazione del nuovo Market Solidale - Progetto Arca a Milano, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"L'iniziativa di oggi ha l'obiettivo di sostenere le famiglie non solo tramite il supporto alimentare e di beni necessari alla vita quotidiana, ma soprattutto prendendo in carico le persone che potranno accedere a questo servizio e sostenerle anche sotto il profilo educativo.

Il principale obiettivo è la salute: la gente deve poter mangiare bene e deve avere la possibilità di  educarsi ad utilizzare i beni a disposizione nel modo corretto. Questo, nella pratica, si concretizza nell'imparare a cucinare nel rispetto della dieta e dell'abitudine familiare.

In questo luogo potranno accedere famiglie fragili con una possibilità di valutazione da parte del Comune, quindi con un ISEE che gli consenta di accedere a questo servizio.

Per noi l'importante è, come detto, educare le persone ed informarle ad utilizzare bene ciò che si possiede: questo sarà lo spirito con il quale i nostri volontari quotidianamente, con i nostri colleghi specialisti, seguiranno le persone.

Per quanto riguarda i nostri progetti, abbiamo iniziato con un social market a Rozzano e abbiamo l'obiettivo di portare questi market in tutta Italia.

È già da un anno che lavoriamo all'interno di questa struttura per realizzare quello che oggi inauguriamo e per creare alle nostre spalle un numero di appartamenti importanti che potranno accogliere le famiglie in fragilità.

Noi lavoriamo tantissimo con il Comune e la presenza oggi del Sindaco e dell'Assessore sono già per noi un grandissimo valore. Collaboriamo moltissimo anche con i servizi sociali del Comune di Milano.

La forza della rete è ciò che genera valore: noi crediamo che insieme si può fare molto di più di quello che siamo in grado di fare oggi e siamo certi che con il loro aiuto questa attività continuerà non solo qui ma anche in altri punti della città, questo è l'obiettivo che ci poniamo.

Una criticità che può manifestarsi è rappresentata dall'affluenza: le persone fragili quando arrivano numerose al market, possono disturbare i cittadini che vivono qui.

Quindi noi chiediamo sempre grandissimo aiuto agli abitanti del quartiere e della città in generale e abbiamo organizzato l'attività affinché, negli orari in cui si accede al servizio, ci sia sempre qualcuno che accompagna e modera l'affluenza per non generare poi difficoltà in strada"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti