Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marco Sesana (Generali Italia): “Proponiamo un fondo della non autosufficienza per gestire in modo strutturato il problema”

Marco Sesana, CEO di Generali Country Italia e Global Business Lines a Il Giornale d’Italia: “La non autosufficienza è attuale e crescerà nel tempo, siamo dell’idea che I fondi pubblici e quelli privati debbano andare di pari passo e insieme trovare una soluzione al tema”

03 Maggio 2022

Marco Sesana, CEO di Generali Country Italia e Global Business Lines a Il Giornale d’Italia: “Il problema della non autosufficienza è attuale e crescerà nel tempo. Sappiamo che ci sarà un cambio strutturale dovuto alla demografia e a tanti altri fattori che dobbiamo prendere in considerazione e dobbiamo gestire per tempo questo tema è fondamentale. La non autosufficienza è un problema che dovrebbe essere all’ordine del giorno in tanti dibattiti.”

“Noi siamo dell’idea che i fondi privati devono accompagnare i fondi pubblici, che ci dovrebbe essere una partecipazione attiva del mondo del lavoro nella risoluzione di questi problemi. Solo prendendo il problema per tempo, grazie alla contribuzione individuale che si può gestire un problema futuro che può essere grande. Siamo dell’idea che il pilastro pubblico e quello privato debbano andare di pari passo e debbano insieme trovare una soluzione a questo problema.”

“Proponiamo per questo un fondo della non autosufficienza, che può essere affiancato ai fondi che già esistono, può essere una strutturazione ulteriore dei fondi esistenti o un fondo addizionale. L’importante è che si cominci gestire in modo strutturato questo problema attraverso operatori professionali.” 

“Noi siamo già molto attivi in questo settore, sia individualmente che in modo collettivo e stiamo cercando di entrare in modo attivo e lo stiamo facendo, nella gestione dei servizi. Per noi il welfare, la non autosufficienza è uno settore dove cerchiamo di dire la nostra, di investire attraverso servizi che curino la persona e siano partner dei nostri clienti.”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti