06 Novembre 2025
Marcus Evans, un 31enne sospettato di violenza domestica e possesso di arma da fuoco, è stato arrestato dagli agenti del 911 nel quartiere di Valencia Park, a San Diego. Nel corso dell'arresto però, l'uomo è stato raggiunto da tre proiettili gomma e morso da un cane poliziotto K9 nonostante sia uscito dalla sua abitazione disarmato e totalmente inerme.
Sono queste le immagini scioccanti che sono state riprese da un videografo locale la notte del 24 ottobre 2024, quando la polizia di San Diego si presenta davanti ad un'abitazione in Duluth Ave dopo aver risposto a quella che hanno descritto una chiamata per "violenza domestica". Secondo le ricostruzioni fin qui note, Evans, afroamericano di 31 anni, avrebbe minacciato una donna con la pistola. Ma ciò che colpisce, e che testimonia l'aggressività con cui hanno risposto le autorità americane, è il modo in cui Evans è stato aggredito dalla polizia: uscendo a torso nudo, mani alzate, gli agenti prima hanno sparato contro di lui tre colpi di proiettili non letali, poi hanno lasciato che un cane K9 lo mordesse ripetutamente.
Dopo l'aggressione immotivata, il 31enne è stato trasportato in ospedale per le cure: una ferita all'orecchio e allo stinco, una costola contusa, difficoltà di movimento. Il caso però non si è chiuso lì. Il team legale di Evans ha fatto denuncia agli agenti di polizia definendo la loro condotta "vergognosa" e sproporzionata. L'Unità Affari Interni del Dipartimento di Polizia di San Francisco ha dunque preso in carico la denuncia, esaminando filmati, video delle bodycam e dichiarazioni di testimoni. A fronte di quanto accaduto, i membri del consiglio comunale hanno approvato all'unanimità il risarcimento: 875 mila dollari per le accuse di forza eccessiva esercitata dalla polizia.
E la cifra del risarcimento avrebbe potuto essere maggiore, come dichiarato dai legali della vittima: "Il signor Evans ha deciso di fare uno sconto in modo da poter andare avanti con la sua vita e non affrontare tre anni o più di contenzioso". In merito alle accuse mosse al 31enne afroamericano, sembra che l'arma da fuoco di cui si sarebbe dovuto trovare in possesso, non sia mai stata trovata. Lungi dalle responsabilità personali del 31enne, il video rappresenta l'ennesima accusa di uso improprio della forza da parte delle autorità contro la popolazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia