05 Novembre 2025
Milano, 5 nov. (askanews) - Ventinove minuti senza respirare. Ci è riuscito il sub croato Vitomir Maricic che ha ridefinito i limiti del corpo umano rimanendo sott'acqua per 29 minuti e tre secondi in apnea. La sfida più grande dice è stata quella della mente, non del corpo.
"Il mio record precedente di apnea era di poco superiore ai 10 minuti. E questa volta sono arrivato a quasi 30 minuti. Quindi è stata una sfida mentale enorme, solo in termini di volume - racconta - E poi la quantità di CO2 che si accumula nel corpo e tutto ciò che produce, tutte le risposte allo stress, una cosa semplicemente travolgente. A metà percorso, c'è stato un momento in cui ho pensato che non ce l'avrei mai fatta".
Non sono mancati problemi fisici: una emoraggia intestinale e lunghi mal di testa. Questo record è stato stabilito dopo che Maricic ha respirato ossigeno puro per diversi minuti, ha spiegato lo pneumologo che lo ha seguito, Igor Barkovic.
"È qualcosa di completamente sconosciuto nella medicina moderna. Ed è proprio questo che lo rende interessante, perché potrebbe aprire nuove prospettive e forse portare a qualcosa che potremmo applicare o utilizzare per aiutare i miei pazienti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia