Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giappone, meteora esplode nell'atmosfera e attraversa come una "palla di fuoco" il cielo notturno di Kagoshima, illuminandolo a giorno - VIDEO

“Potrebbe essere un bolide luminoso come la Luna - ha spiegato Toshihisa Maeda, direttore del Sendai Space Museum -. Non è escluso che il meteorite sia caduto in mare”

20 Agosto 2025

Una meteora ha attraversato il cielo del Giappone occidentale come una "palla di fuoco", esplodendo a contatto con l'atmosfera. Lo spettacolare fenomeno è avvenuto poco dopo le 23:00 di martedì ora locale (le 16:00 del 19 agosto in Italia) ed è stato registrato dalle telecamere di sorveglianza in diverse zone delle isole di Kyushu e Shikoku. Si tratterebbe di un bolide.

Giappone, meteora esplode nell'atmosfera e attraversa come una "palla di fuoco" il cielo notturno di Kagoshima

Una telecamera di sorveglianza in Giappone ha catturato gli spettacolari istanti in cui una meteora si incendia entrando nell'atmosfera, illuminando come se fosse giorno il cielo notturno di Kagoshima.

Secondo quanto riportato dall’emittente Nhk, il fenomeno è stato osservato in diverse zone delle isole di Kyushu e Shikoku. Toshihisa Maeda, direttore del Sendai Space Museum, ha spiegato che si tratterebbe di un “bolide” ed è originato da particelle di polvere o frammenti di asteroidi che, entrando nell’atmosfera terrestre, si incendiano producendo una scia luminosa. “Per un istante l’area circostante dev'essersi illuminata come fosse giorno - ha dichiarato -. Non è escluso che il meteorite sia caduto in mare”.

Il bolide "era luminoso come la Luna", ha aggiunto. Secondo la Nasa, gli oggetti che si manifestano in modo simile possono superare il metro di diametro.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti