16 Giugno 2025
Il cielo notturno sopra il Libano viene attraversato dai missili iraniani diretti verso Israele. Nel frattempo, un sassofonista continua imperterrito a suonare mentre attorno a lui il pubblico filma la scena con gli smartphone: sono immagini surreali quelle girate a Kfar Yassine, villaggio libanese a una quindicina di chilometri da Beirut, durante un evento che si è trasformato in una rappresentazione inconsapevole del contrasto tra la normalità e l’orrore della guerra.
Nel video, condiviso sui social da Ramy Akl, uno dei presenti alla festa, si vede chiaramente la scena: mentre nel cielo si stagliano i bagliori dei missili lanciati dall’Iran verso Israele, in risposta all’attacco di Tel Aviv sulle centrali nucleari, il musicista non smette di suonare il suo sassofono. Le note continuano a fluire, accompagnando inconsapevolmente un momento drammatico, mentre la gente attorno osserva il cielo, alcuni spaventati, altri intenti a filmare con lo smartphone.
“Ero scioccato”, ha raccontato Akl, che ha documentato l’episodio. “Eravamo lì per un’occasione felice, e ci siamo ritrovati spettatori di qualcosa di inimmaginabile”.
Il video è diventato subito virale e rappresenta una quotidianità sospesa tra festa e conflitto, tra musica e minaccia militare. Il Libano, più volte costretto a fare i conti con le tensioni regionali, si trova al centro tra 2 potenze che rischiano di trascinarlo in una nuova escalation.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia