21 Maggio 2025
La Torre del Tamburo di Mingzhongdu, situata nella città di Chuzhou, nella provincia cinese di Anhui, è crollata improvvisamente. Un numero consistente di tegole si è staccato dal tetto, che è poi parzialmente ceduto, generando un effetto a catena. Fortunatamente, al momento del crollo la piazza era quasi deserta e non si sono registrati feriti. Originariamente costruita nel 1375 durante la dinastia Ming, la torre poggia su una base storica considerata la più grande del suo genere in tutta la Cina. L’edificio sovrastante era stato ricostruito nel 1995 e successivamente restaurato nel 2023, con un investimento di circa mezzo milione di dollari. Secondo quanto riferito dall'Ufficio Cultura e Turismo della Contea di Fengyang, le tegole crollate appartenevano alla sezione moderna ricostruita, mentre la struttura portante è rimasta intatta. È stata aperta un’indagine per accertare le cause dell’incidente. Sui social, molti utenti hanno evidenziato con ironia il contrasto tra la durabilità dell’architettura Ming e le debolezze della ricostruzione contemporanea.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia