04 Maggio 2025
Il presidente Usa, Donald Trump, ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse è impossibile", ha detto Trump in un'intervista. "Tra Putin e Zelensky c'è un odio tremendo", ha spiegato, "stiamo parlando di un odio tremendo tra questi due uomini. Stanno combattendo duramente da tre anni". Poi il tycoon fa marcia indietro: "Ci sono ottime probabilità di farcela". Trump rimarca inoltre quanto sia difficile l'obbiettivo di una tregua e di una conseguente pace, ma sottolinea che gli sforzi della sua amministrazione stanno avendo "ottimi risultati". "Se ci fossi stato io la guerra non sarebbe mai iniziata", sottolinea il tycoon, come è spesso fare. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intanto ha dichiarato, intervenendo in una conferenza stampa a Praga, che "un cessate il fuoco con la Russia è possibile in qualsiasi momento".
Kiev riceverà un rafforzamento del supporto militare nella sua difesa contro l'invasione russa: un sistema di difesa aerea Patriot, precedentemente dislocato in Israele e ora ricondizionato, sarà inviato in Ucraina. Lo rivela il New York Times, citando quattro funzionari statunitensi, attuali ed ex, secondo cui gli alleati occidentali stanno valutando anche la possibilità di trasferire un ulteriore sistema Patriot da parte della Germania o della Grecia. Le fonti, che hanno parlato in forma anonima per via della sensibilità dell’argomento, non hanno voluto commentare il ruolo del presidente nella decisione né chiarire se essa sia stata presa sotto l'amministrazione Biden o successivamente. James Hewitt, portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, ha dichiarato che non vengono divulgati dettagli sulla potenza e sulla posizione dei sistemi di difesa. "Il presidente Trump è stato chiaro: vuole la fine della guerra in Ucraina e delle uccisioni", ha affermato. Il Dipartimento della Difesa ha invece sottolineato in una nota che continua a fornire equipaggiamento a Kiev attraverso pacchetti precedentemente approvati, includendo sia armamenti prelevati dalle scorte esistenti sia nuovi acquisti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia