Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia, stop a internet e linee telefoniche, colpiti treni e aeroporti, traffico in tilt, ipotesi attacco hacker informatico - VIDEO

Giganteschi ingorghi nella capitale spagnola per lo spegnimento di tutti i semafori. Evacuata la metropolitana

28 Aprile 2025

Maxi blackout elettrico in Spagna, Portogallo e nel sud della Francia. Disagi su tutti i livelli, stop a internet e a linee telefoniche e ferroviarie, disagi negli aeroporti e nelle metro, in particolare a Madrid. Sempre in Spagna, stop a produzione di elettricità nelle 5 centrali nucleari: in ogni caso i sistemi interni di ogni centrale devono restare operativi e gli impianti stanno utilizzando gruppi elettrogeni per alimentarli. Colpiti anche semafori e centri commerciali. Tutto ha avuto inizio alle 12:50 circa. L'ipotesi è quella di un attacco hacker informatico. Ci vorranno dalle 6 alle 10 ore per ripristinare l’alimentazione della rete elettrica spagnola.

Blackout in Spagna, Portogallo e sud della Francia, stop a internet e linee telefoniche, colpiti treni e aeroporti

Un vasto blackout ha colpito tutta la Spagna continentale e diverse aree di Portogallo e Francia verso le 12:30. Le cause del guasto non sono ancora note, ma si ipotizza un cyberattacco. In Spagna anche le linee telefoniche sono fuori uso ed il traffico è in tilt a causa dello spegnimento dei semafori. Il traffico ferroviario è stato bloccato, con tutti i treni fermi in stazione. Disservizi anche negli aeroporti di Madrid e Lisbona, mentre le metropolitane di Madrid e Barcellona sono state sospese. Caos anche nelle strade della capitale e in città come Siviglia, Barcellona, Valencia e Pamplona. Intanto, le centrali nucleari spagnole hanno interrotto la produzione di energia per ragioni di sicurezza, attivando generatori di emergenza.

Tra le 6 e le 10 ore per il ripristino

Red Eléctrica ha comunicato che l'elettricità verrà ripristinata in tutto il Paese tra le 21 e l'1 di notte. Il servizio sta gradualmente ripristinando nei Paesi Baschi, in alcune parti della Galizia, della Catalogna e dell'Aragona. Le isole non sono state colpite dall'interruzione di corrente. Gli ospedali funzionano regolarmente grazie ai generatori di emergenza in grado di mantenere in funzione per ore apparecchiature essenziali. Sulle cause per il momento viene riferito che "non ci sono indicazioni di un attacco informatico".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti