Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Putin: “Tregua di Pasqua da oggi fino al 21 aprile, ci aspettiamo che Kiev segua il nostro esempio” - VIDEO

Il presidente russo annuncia una tregua fino a lunedì, prima volta dall'inizio della guerra

19 Aprile 2025

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato due giorni di tregua nella guerra in Ucraina, dalle 17 di oggi ore italiane alle 24 di domani. Un cessate il fuoco temporaneo fino al 21 aprile, prima volta dall'inizio della guerra e forse un segnale di come la situazione potrebbe essere più distensiva rispetto al passato. "Sulla base di considerazioni umanitarie, oggi dalle ore 18:00 (le 17 italiane) alla mezzanotte di domenica (le 23 italiane di domenica), la parte russa dichiara una tregua pasquale. Ordino la cessazione di tutte le azioni militari per questo periodo".

Ucraina, Putin: “Tregua di Pasqua da oggi fino al 21 aprile, ci aspettiamo che Kiev segua il nostro esempio”

Putin ha annunciato una tregua temporanea dopo l'incontro con il capo di stato maggiore delle forze armate Valery Gerasimov. "Guidati da considerazioni umanitarie, oggi dalle 18:00 ora di Mosca (17 italiane) fino a mezzanotte di lunedì, la parte russa dichiara una tregua pasquale. Ordino di fermare tutte le operazioni militari per questo periodo".

L'invito sostanzialmente è uno: "Ci aspettiamo che gli ucraini seguano il nostro esempio. Le forze armate russe devono essere pronte a respingere eventuali violazioni e provocazioni da parte del nemico". La tregua viene considerata un banco di prova della "disponibilità del regime di Kiev a risolvere pacificamente la questione". L'annuncio arriva alla vigilia della Pasqua ortodossa, festività molto sentita nel mondo russo e slavo, e rappresenta un'iniziativa presentata da Mosca come gesto umanitario. Nessuna risposta ufficiale per ora dalla parte ucraina.

Russia: "Liberato il 99,5% del Kursk occupato da Kiev"

Nel frattempo la Russia ha fatto sapere anche di aver praticamente "liberato il 99,5% del Kursk occupato da Kiev". "Nei distretti della regione di Kursk che avevano subito un'invasione da parte delle forze armate ucraine, la maggior parte del territorio è stata ora liberata - ha affermato Gerasimov - Parliamo di 1.260 chilometri quadrati, ovvero il 99,5% della zona occupata".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti