07 Gennaio 2025
Potente terremoto tra il Tibet ed il Nepal di magnitudo 7.1, nella regione dell'Everest. Il bilancio è di almeno 95 morti, 130 feriti e 1000 case danneggiate. Sono tanti gli edifici crollati a causa del sisma, che ha creato un vero e proprio disastro. Il terremoto ha colpito una regione dell'Himalaya in Tibet, una contea che ospita circa 62.000 persone ed è situata sul versante cinese del monte Everest. Il sisma è stato avvertito anche nella vicina capitale del Nepal, Kathmandu, e nello stato indiano settentrionale del Bihar. Ad essere coinvolte anche le municipalità di Changsuo, di Quluo e di Cuoguo nella contea di Dingri. Il presidente cinese Xi Jinping ha garantito "soccorsi su vasta scala per contenere il numero delle vittime e assistere la popolazione". L’agenzia Xinhua ha affermato che "le autorità locali stanno contattando vari comuni della contea per valutare l'impatto del terremoto, gli aiuti tra cui tende e coperte per le aree ad alta quota sono stati inviati dalle autorità centrali alle aree colpite dal terremoto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia