12 Settembre 2023
La Libia vive in queste ore una catastrofe che, nella sua tragicità, ricorda molto da vicino quanto subito dall'Emilia Romagna nell'inizio di quest'anno. Nell'area orientale del Paese nordafricano, in Cirenaica, si è nelle ultime ore abbattuta un’alluvione di vasta portata, a cui è seguita l'inondazione di vaste aree di territorio e la morte di, finora accertate (ma i numeri sono attesi salire), almeno 3000 persone. I dispersi, secondo quanto riportato dai media locali, sarebbero al momento oltre 7 mila.
Ad essere la più colpita è la citta di Derna, una delle maggiori della regione, ormai completamente sommersa dall'acqua. Proprio nella zona di Derna, poi, due dighe sarebbero crollate, compromettendo ulteriormente la tenuta idrogeologica del territorio con l'improvviso afflusso di 33 milioni di metri cubi d'acqua.
A scatenare il disastro, il ciclone Daniel, nei giorni precedenti abbattutosi su Grecia e Turchia. Il 9 settembre i meteorologi del Centro Meteorologico Regionale Arabo hanno declassato Daniel da ciclone a tempesta subtropicale, sottolineando anche come stia invertendo la rotta est-ovest finora mantenuta, per dirigersi a Levante, verso l'Egitto.
Richieste di aiuto sono immediatamente state lanciate dalle autorità della regione, in particolare verso l'Italia, con il Ministro del Trasporto Aereo (nonché membro della commissione di crisi nel governo di Bengasi) Hisham Abu Shkewat che ha affermato: "La regione orientale della Libia ha affrontato un uragano senza precedenti che ha provocato danni in diverse città, come Al-Bayda e Al-Marj, ma ciò che è accaduto nella città di Derna rappresenta una catastrofe umanitaria sotto tutti gli aspetti, poiché ha causato il crollo di dighe e di edifici". L'alto funzionario ha quindi concluso: "Auspichiamo da tutti i Paesi amici, in particolare dall'Italia, un aiuto urgente nelle operazioni di ricerca e soccorso e tutto ciò che possa alleviare le sofferenze degli abitanti della città di Derna".
Nella mattinata di martedì 12 settembre l'annuncio del Ministro degli Esteri Tajani: "L'Italia è pronta ad inviare aiuti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia