29 Giugno 2023
La nave Horizon Arctic è finalmente rientrata in porto, portando con sé i pezzi recuperati del sommergibile Titan, dieci giorni dopo il suo terribile incidente in mare aperto al largo di Terranova, che ha causato la morte di tutte e cinque le persone a bordo.
L'Odysseus, un veicolo a pilotaggio remoto che si trovava a bordo della nave, ha svolto un ruolo fondamentale nel localizzare i detriti sul fondo dell'oceano, a soli poche centinaia di metri dal celebre relitto del Titanic. I resti del Titan sono stati individuati e recuperati a una profondità di 4.000 metri, in una zona situata a circa 500 metri dal relitto storico.
La scoperta di ieri, 28 giugno, coincide con l'arrivo in Canada di un'altra parte dei resti del sommergibile, recuperati dalla compagnia canadese proprietaria del Titan e della nave madre Polar Prince. Le autorità canadesi stanno conducendo indagini approfondite sui frammenti recuperati, al fine di determinare le cause esatte dell'incidente che ha portato all'implosione del sommergibile.
Si presume che tutte le persone a bordo siano state vittime dell'implosione. Tra di loro figura Stockton Rush, amministratore delegato di OceanGate Expeditions, l'azienda responsabile della costruzione del Titan, che presentava un innovativo progetto sperimentale utilizzando materiali come la fibra di carbonio e il titanio. Un video diffuso dalla Canadian Broadcast Corporation mostra il muso del Titan e altri frammenti sollevati da una gru e trasferiti su una nave della Guardia Costiera canadese.
"Vi è ancora molto lavoro da fare per comprendere i fattori che hanno portato a questa catastrofica perdita del Titan e per garantire che una simile tragedia non si ripeta", ha dichiarato Neubauer, url capo della U.S Coast Guard. L'attenzione si concentra in particolare sulle misure di sicurezza adottate, questione sulla quale il fondatore di OceanGate, Stockton Rush, aveva manifestato insofferenza in passato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia