31 Maggio 2023
Continua a salire la tensione tra Washington e Pechino attorno alla questione dell'indipendenza dell'isola di Taiwan. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha diffuso in queste ore un video nel quale un caccia cinese Shenyang J-16 effettua una manovra particolarmente ravvicinata al bombardiere americano RC-135 in volo sui cieli del Mar Cinese Meridionale, nello spazio aereo internazionale. Il bombardiere si è trovato all'improvviso costretto ad effettuare una manovra di emergenza per evitare la collisione con il velivolo della Repubblica Popolare.
Le accuse di Washington, che ha parlato di manovra "inutilmente aggressiva", non hanno dovuto attendere a lungo la risposta secca di Pechino, espressa dal portavoce del Ministro degli Esteri, Mao Ning: "Gli Stati Uniti hanno spesso inviato navi e aerei per condurre ricognizioni ravvicinate contro la Cina per lungo tempo, mettendone in pericolo la sovranità e la sicurezza nazionale. Tali azioni provocatorie e pericolose sono la causa principale dei problemi di sicurezza nell'area".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia