Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Griffin, la strana scena del 1999 sui vaccini, la madre: "Sei bollente. Deve essere una reazione avversa". Il bimbo: "Che cosa c'era nella siringa?" - VIDEO

Alcuni utenti hanno condiviso sul web una scena che sarebbe tratta dal noto cartone animato dei Griffin in cui si affronta il tema dei vaccini: il video ha iniziato a fare il giro del web

30 Dicembre 2022

Su Facebook ha iniziato a girare una scena che sarebbe tratta dal noto cartone animato dei Griffin, in cui si affronterebbe il tema dei vaccini e delle possibili reazioni avverse. Tematiche oggi attualissime dopo l'esplosione del Covid. "Mio figlio stava vedendo i cartoni (I Griffin) e mi sono imbattuto in questa scenetta - scrive l'utente che ha pubblicato il video - e ho voluto condividerla con voi. Sentite sentite. Questa puntata é uscita nel 1999".

"Fanno in modo che certe agghiaccianti verità, attraverso la "finzione" di cartoni e film, siano rese inverosimili. È tutto programmato!", commenta un utente.

La strana scena dei Griffin del 1999 

Ecco che cosa si sente nella presunta scena dei Griffin del 1999. "Tu sei bollente. Deve essere una reazione al vaccino. Ti prendo dell'aspirina per bambini", dice mamma Griffin al piccolo. "Di che cosa stai parlando?", chiede lui spaventato e arrabbiato. "Dicevi che il vaccino mi avrebbe fatto stare bene", aggiunge.

"Ah ah ah. Davvero credevi che Lois ti avrebbe iniettato qualcosa per farti star bene? - afferma il cane - Insomma tu stavi già bene, giusto?".

"Io ero la salute fatta a perizoma - dice il bambino - perizoma? Santo cielo dovevo dire persona! Che cosa c'era in quella siringa? La perfidia di quella persona non conosce limiti".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti