Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina, iPhone in lockdown: chiusa per covid l’area di Zhengzhou che realizza il 70% della produzione mondiale dello smartphone Usa - VIDEO

La capitale mondiale dell'Iphone non è in America, ma in Cina, nella regione di Zhengzhou che è attualmente interessata dal lockdown. I lavoratori hanno protestato perchè le restrizioni impediranno il pagamento degli stipendi

24 Novembre 2022

Le 48 città cinesi sottoposte a lockdown parziale per un totale di 400 milioni di persone in per restrizioni che vanno avanti ormai da due anni e mezzo poiché il governo applica e toglie le misure anti-covid, ha influito anche su centinaia di migliaia di lavoratori dei colossi tecnologici come fox.com che, in Cina, ha proprio la sua iPhone area. Almeno per quanto riguarda la produzione di iPhone infatti l'economia cinese è fortemente legata a quella americana. E così il colosso del Big tech si ritrova ad avere 300.000 lavoratori in quarantena obbligatoria.

Cina, in lockdown la IPhone area: 300 mila lavoratori a casa

I dati che emergono con fatica dal territorio del Dragone, Zhenghzhou , la capitale mondiale degli iPhone è chiusa.
Lo stesso problema è toccato al colosso americano nell'aprile scorso e anche tre anni fa. Infatti il progetto dell'azienda di trasferire in India e a Taiwan la capacità produttiva della Apple è ormai di vecchia data. Il problema sostanziale, almeno per quanto riguarda Taiwan, la presenza americana è poco gradita, come hanno dimostrato le recenti visite della delegazione democratica di Nancy Pelosi e, successivamente, quella del senatore americano
Come notiziato de Il Giornale d'Italia, la popolazione sottoposta attualmente in lockdown, sarebbe di 400 milioni su 1,4 miliardi di persone. Si tratta quindi di un'incidenza del 28,57% sulla popolazione complessiva.
Attualmente case in effetti in Cina sono 31.444 su una popolazione di 1,4 miliardi, il che significa un'incidenza dello 0,0022%.

Cina: il rischio è che 6 milioni finiscano in terapia intensiva

Quello che ha portato il governo cinese a scegliere nuovamente le restrizioni: I vari lockdown sono infatti limitati a piccole aree all'interno di 48 città cinesi, ma la proiezione horror degli epidemiologi consulenti del governo hanno stimato che le continue aperture e l'allentamento delle restrizioni potrebbe provocare sei milioni di persone in terapia intensiva appunto un numero che la cena non può più permettersi perché genererebbe il lockdown nazionale.
E tuttavia i cinesi hanno l'abitudine di pensare sempre al peggio e così stanno attrezzando alcuni lazzaretti per poter permettere le cure straordinarie alla popolazione oppure la possibilità di isolarsi in caso di positività al covid.

Cina: la protesta dei lavoratori della Foxconn "senza stipendio se ci sono le restrizioni"

Le proteste contro le restrizioni comunque sono sempre incessanti, e questo ha costretto il governo a far circolare flotte di volanti della polizia che annunciavano provvedimenti molto duri contro chiunque si fosse opposto alle scelte del governo. Erano infatti già troppe le persone che si riversavano sulle strade intenzionate a rompere l'obbligo di lockdown nella provincia di Ghuangzhou.
Ma anche nella iPhone city invece si è creato un corteo che è stato fermato con bastonate, lacrimogeni e cariche e calci contro i lavoratori.
Infatti sia martedì che mercoledì all'interno degli stabilimenti della Foxconn i lavoratori hanno deciso di protestare e sono stati fermati con la forza della polizia. La Apple oggi si è scusata con i suoi dipendenti.
Le ragioni della protesta dei lavoratori sono le condizioni in "closet loop management", quindi il fatto che il lockdown incida sul loro stipendio. Chi viene infatti sottoposto alla quarantena obbligatoria non potrà essere pagato e nemmeno ricevere i premi straordinari che la l'azienda aveva promesso.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti