Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il Ministro Colao: "Investire su giovani e digitalizzazione per semplificare il Paese"

Il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione Vittorio Colao: "Aiutare le startup a crescere semplicificando la burocrazia, incoraggiare i finanziatori a pensare a lungo termine ed essere sicuri che tutti riescano passarei ai 50 milioni "

30 Maggio 2022

Vittorio Colao, Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione:

"L'appello è quello di investire sulle competenze e sui giovani, siamo un Paese che ha delle potenizalità enormi, ma ci mancano persone competenti. Non possiamo non vedere che un ragazzo o una ragazza brava, che si laurea e va a lavorare all'estero guadagna di più. Dobbiamo accettare che dobbiamo pagarli di più e assumerli, perché questi contratti permanentemente di stage e di apprendistato non danno il chiaro segnale che ci vuole.

Ci vuole di più un ruolo dello stato. Startup ce ne è tante, il momento delicato e bisogna aiutarli a crescere semplicificando la burocrazia, incoraggiare i finanziatori a pensare a lungo termine ed essere sicuri che tutti riescano a passare da 1/2/5 milioni ai 40/50 milioni che ti fanno prendere il volo.

Sul lato delle riforme, mi sembra che stiamo andando nella direzione di portare a termine quelle che ci sono. Probabilmente sarà necessaria la riorganizzazione di vari bonus, come sempre dobbiamo ricordarci che se ci sono dei bonus è perché si è intervenuto a fronte di alcuni problemi."

Il Ministro Colao afferma poi a Il Giornale d'Italia:

"Sono convinto che la digitalizzazione non debba essere solo portare in digitale ciò che c'era prima, ma anche un grande momento per disegnare e semplificare. Questo è nelle mani di amministratori e dirigenti pubblici che hanno la grande opportunità di liberare tempo delle loro persone e migliorare il rapporto con i cittadini. Stiamo investendo, abbiamo aperto dei bandi e quindi ci sono grandi possibilità nei prossimi 3/4 anni dedicate a Comuni, ASL e scuole per migliorare il loro modo di interagire con i cittadini.

Il PNRR prevde quasi 7 miliardi per la digitalizzazione della PA, li stiamo già investendo e ci sono programmi in esecuzione, però dobbiamo considerarlo tutti un nostro dovere e come semplificare questo paese."

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti