13 Maggio 2022
Matteo Laterza, Direttore Generale di Unipol Gruppo e Amministratore Delegato di UnipolSai a Il Giornale d'Italia: "In un contesto di mercato molto difficile e sfidante, l’obiettivo di Unipol è porsi degli obiettivi più sfidanti: obiettivi industriali, obiettivi di remunerazione del capitale avvalendosi degli asset distintivi come il marchio, reputazione, modelli operativi e alle sue reti distributive, con l’ambizione di lavorare su diversi ambiti. L’ambito assicurativo è quello che noi definiamo beyond insurance tutti quei prodotti e servizi che sono attribuibili agli ecosistemi della mobilità, del property e del welfare. Il contesto è difficile ma abbiamo asset importanti e abbiamo tutte le caratteristiche e le competenze per raggiungere e superare gli obiettivi che ci siamo posti".
"Per quanto riguarda la reazione del titolo, difficile commentare le azioni sull’andamento giornaliero di un titolo che ha fatto bene da inizio anno, decisamente più del mercato e tipicamente nella logica di mercato si dice "compra sulle aspettative, vendi sulla notizia", questa è la possibile interpretazione che posso dare sull’andamento giornaliero che lascia un po’ il tempo che trova".
"Noi non facciamo piani basati sulle acquisizioni, i piani si fanno sulla base di progetti concreti di sviluppo industriale che facciamo in ambito assicurativo e del beyond insurance. Sono previste delle acquisizioni in ambito beyond insurance e su alcuni verticali, in particolar modo quello dei flexible benefits, quello dell’ecosistema del property, ma stiamo parlando di piccole operazioni e su quello ci concentriamo, tutto il resto si valuta sulla base delle opportunità che arriveranno sul mercato".
Per quanto riguarda la digitale Laterza afferma a Il Giornale d'Italia: "Il digitale peserà tantissimo, tutti i verticali del piano industriale che noi svolgiamo per mettere la nostra rete istitutiva nelle condizioni di evolvere riguarda investimenti nelle tecnologie e nel digitale in una logica di omnicanalità integrata, cioè che la rete fisica, cioè quella dei nostri agenti, è e rimarrà centrale per le nostre strategie distributive e su queste faremo importanti investimenti di tecnologia con l’obiettivo di evolverci in una logica di omnicanalità. L’obiettivo è di consentire ai nostri clienti di accedere ai nostri prodotti e servizi con il canale fisico se lo vogliono o con quello digitale se dovessero optare per questa modalità"
Sui risultati trimestrali di UnipolSai commenta: "Sono risultati buoni che riflettono una redditività operativa molto solida che si confrontano con un trimestre del 2021 diverso caratterizzato da ancora restrizioni alla mobilità dei cittadini e alla circolazione che ha avuto un impatto positivo sulla redditività industriale auto, quindi non confrontabile con il 2021. Fare un raffronto e dire “utili in calo rispetto al trimestre 2021” vuol dire dare una rappresentazione non del tutto corretta con quella che è l’evoluzione del nostro profilo reddituale operativo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia