Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nomisma, Zucconi (Responsabile Market Intelligence): "Gioco d'azzardo più diffuso tra i maschi e al Sud"

Silvia Zucconi, Responsabile Market Intelligence di Nomisma, a Il Giornale d'Italia: "Abbiamo attivato l'Osservatorio sul gioco d'azzardo. Ci concentriamo sul monitoraggio dei comportamenti di gioco dei giovani dai 14 ai 19 anni e degli over 65"

19 Novembre 2021

Silvia Zucconi, Responsabile Market Intelligence di Nomisma, a Il Giornale d'Italia, nell'ambito dell'evento di presentazione del report sul gioco d'azzardo realizzato dalla società di ricerche di mercato e consulenze strategiche:

"Nomisma in collaborazione con BPER Banca ha attivato anche per quest'anno l'Osservatorio sul gioco d'azzardo. Gli obbiettivi sono due: il monitoraggio dei comportamenti di gioco dei giovani dai 14 ai 19 anni e degli over 65.

Il monitoraggio parte innanzitutto dalla valutazione delle caratteristiche della propensione al gioco. Per quanto riguarda i ragazzi, il 42% ha avuto almeno un'occasione di gioco nell'ultimo anno. Quota che scende al 25% nel target degli over 65. La propensione al gioco nei ragazzi accompagna alcuni tratti socio demografici: i maschi giocano molto di più e i numeri sono molto più alti al Sud rispetto che al Centro e al Nord.

Abbiamo anche analizzato i casi in cui il gioco diventa un fattore problematico. L'abbiamo fatto con un indicatore validato che misura, tramite dei parametri, delle indicazioni che aiutano a definire quando il gioco da divertimento diventa patologico.
Tra i giovani la quota di giocatori problematici è al 9%, mentre negli anziani al 12%.  Il monitoraggio aiuta a individuare le azioni di sensibilizzazione e prevenzione.

La pandemia ha aumentato il disagio emotivo delle persone. Vediamo che dove c'è uno stato di ansia o una situazione psicologica difficile l'attitudine al gioco è senza dubbio più elevata. Le iniziative come quella di oggi aiutano a indirizzare le azioni di sostegno in modo che il gioco rimanga un divertimento".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti