Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BPER Banca, Zacchi (Head of ESG Strategy): "Combattendo il gioco d'azzardo vogliamo creare sostenibilità sociale"

Giovanna Zacchi, Head of ESG Strategy di BPER Banca, a Il Giornale d'Italia: "Un territorio socialmente florido, in cui c'è cultura, crescita e una rete territoriale a supporto dei più deboli, è anche un territorio ricco"

19 Novembre 2021

Giovanna Zacchi, Head of ESG Strategy di BPER Banca, a Il Giornale d'Italia nell'ambito dell'evento di presentazione del report di Nomisma sui dati del gioco d'azzardo:

"Da più di dieci anni BPER Banca vuole tutelare i clienti che sono affetti da gioco d'azzardo patologico. A volte ci accorgiamo che qualche cliente fa fatica a gestire il proprio bilancio e gioca più di quante siano le sue entrate. Per contrastare questo fenomeno e far sì di aiutare le persone da questo tunnel facciamo moral suasion in collaborazione con il terzo settore o con gli enti pubblici.

Quando siamo stati contattati dall'ATS di Bergamo per un'iniziativa sul gioco d'azzardo patologico abbiamo voluto, in un'ottica di responsabilità sociale e d'impresa, spiegare alle altre banche quello che noi facevamo già da anni in modo da creare valore condiviso sul territorio e, soprattutto, per supportare le famiglie.

Negli anni, al di là delle procedure interne per supportare queste persone, ci siamo resi conto che un giocatore d'azzardo patologico rovina non solo se stesso ma anche la sua famiglia. Quindi abbiamo creato un vademecum informativo che le famiglie possono usare per tutelarsi e per aiutare il proprio caro a uscire da questo tunnel, che è una vera e propria dipendenza e, come tale, è gestito anche a livello di ente pubblico.

Insieme all'ATS di Bergamo abbiamo quindi creato una bella collaborazione per una crescita trasversale degli operatori, delle banche e del territorio ma anche per lavorare con le famiglie e con i ragazzi. È stato fatto scritto un materiale informativo per spiegare alle famiglie come gestire le carte di credito e il gioco online dei ragazzi. In BPER Banca le carte di credito non possono essere utilizzate per giocare. Noi le abbiamo inibite come abbiamo inibito quelle per i minori di 18 anni.

Quelle che possono giocare, le prepagate, le monitoriamo trimestralmente. Ci siamo resi conto che nei periodi di crisi la portata del fenomeno aumenta. Nel primo lockdown c'è stato un calo perche la gente non poteva uscire di casa e giocare fisicamente. Nel secondo lockdown, invece, i numeri sono aumentati nuovamente perché la gente si è organizzata e ha cominciato a giocare molto online, come vediamo dai dati che presenteremo oggi. I ragazzi purtroppo sono molto soggetti al gioco online.

BPER Banca è completamente a supporto del territorio per migliorare gli strumenti di prevenzione. Sappiamo che un territorio socialmente florido, in cui c'è cultura, crescita e una rete territoriale a supporto dei più deboli, è anche un territorio ricco. Lavoriamo veramente per creare una ricchezza condivisa. Noi ovviamente dobbiamo crescere ma, insieme a noi, anche i territori che ci vedono protagonisti".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti