19 Novembre 2021
Stefano Vittorio Kuhn, Direttore Centrale di BPER Banca, a Il Giornale d'Italia nell'ambito dell'evento di presentazione del report di Nomisma sui dati del gioco d'azzardo:
“Un appuntamento importante perché dimostra l’attenzione per il sociale e il disagio in generale che BPER Banca ha come banca di prossimità.
Oggi presentiamo una serie di analisi che significative per gli esiti che fanno emergere: mostrano infatti che il disagio relativo al gioco d’azzardo sta toccando tanti territori che conosciamo.
Oggi siamo a Bergamo em al di là dei dati nazionali, è interessante vedere come in alcune aree tipicamente periferiche delle nostre province questo stia diventando un fenomeno che da un punto di vista sociale tocca moltissime famiglie e ha anche dei riasvolti sulle attività commerciali.
Credo che sia una dimostrazione di sensibilità, di attenzione da parte della banca affrontare temi come questi, non strettamente economici. Anche se alla fine lo sono perché toccano l'economia del bene comune, quindi saremo molto attenti alla presentazione di Nomisma.
Questo tema del gioco d’azzardo è trasversale e bene lo riveleranno i dati. Se pensiamo alle valli bergamasche o bresciane, è un fenomeno che ha raggiunto una dimensione oggettivamente e socialmente preoccupante.
Bisogna ragionare e cercare di capire in che modo, nel totale rispetto dei ruoli, la banca possa anche esercitare un ruolo etico. È una responsabilità a cui non vogliamo sottrarci.
Il gioco quando diventa patologico è a tutti gli effetti una dipendenza. Riuscire a informare e far capire quando il fenomeno inizia credo sarà probabilmente una parte della soluzione, certamente non quella definitiva ma una parte della soluzione.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia