21 Giugno 2021
"Dopo 16 mesi torniamo in presenza. E' stato un periodo intenso dove abbiamo imparato molto", ha affermato a Il Giornale d'Italia Luca Palermo, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano. "Ci sono le imprese che vogliono tornare in presenza, ma torneremo in maniera diversa. Ci siamo evoluti, abbiamo imparato che fisico e digitale possono crescere insieme e quindi ci sarà un modello diverso che risponderà ai bisogni delle PMI italiane di internazionalizzarsi e presentare le loro novità. Milano sarà al centro di questo ecosistema".
"Ci sarà una ripresa lenta ma inesorabile. Noi ci aspettiamo che già dal 2022 si cominci a rivedere in Milano la presenza dei buyer stranieri. Sicuramente nel 2024 si tornerà ai livelli pre covid.
Se tutti proviamo a metterci in gioco rispetto alle monete che abbiamo è fondamentale per la ripartenza e dare speranza ad un Paese che ha tanto da dare e le eccellenze che vediamo in fiera dicono che questo paese in tanti settori, non solo quelli più tradizionali, è leader nel mondo.
La sostenibilità è fondamentale. Si parla molto di sostenibilità e digitalizzazione che per noi sono elementi concreti e li abbiamo inseriti nel Piano Strategico. Attraverso scelte sostenibili diamo un grande contributo anche noi verso un futuro che deve essere diverso. Dobbiamo curare le ferite che abbiamo lasciato a questo mondo, lo dobbiamo alle nuove generazioni.
Saremo al fianco del super salone nei padiglioni di Rho dal 5 di settembre. Il nostro ruolo sarà sempre quello di essere il loro partner per far sì che sia un evento di successo in sicurezza. Inoltre, vogliamo essere spinta innovativa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia