29 Agosto 2025
A Cinecittà World, il parco divertimenti alle porte di Roma, 15 persone, tra cui 4 minori, sono rimaste bloccate sulla giostra Altair. Il convoglio delle montagne russe si è fermato improvvisamente a circa 20 metri d’altezza a causa di un problema tecnico, costringendo i passeggeri a restare fermi per quasi un’ora. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con personale specializzato, riuscendo a riportare tutti a terra in sicurezza. Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo tanta apprensione.
Intorno alle 14:30 la sala operativa dei vigili del fuoco ha inviato sul posto la squadra territoriale di Pomezia con in supporto l’autoscala e gli uomini del nucleo Saf (Speleo, alpino e fluviale), che hanno raggiunto il convoglio fermo a metà percorso. L’intervento, complesso e delicato, si è concluso positivamente con l’evacuazione di tutti i passeggeri.
“Un problema anomalo ha causato il fermo di 2 navicelle della giostra – spiegano da Cinecittà World –. Queste sono state prontamente bloccate e messe ulteriormente in sicurezza dal nostro personale. Le navicelle sono state poi evacuate dai vigili del fuoco”.
L’episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza delle attrazioni nei parchi divertimento. Negli anni non sono mancati casi più gravi. Nel 2017, ad esempio, un ragazzo di 14 anni è stato ricoverato al Gemelli dopo essere stato sbalzato dal Tagadà del Luna Park di Cerveteri. Solo due settimane prima, a San Benedetto del Tronto, una giovane madre di 27 anni aveva perso la vita precipitando dallo Sling Shot, giostra che lancia i passeggeri a 55 metri di altezza in un secondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia