01 Luglio 2024
Mestre teatro di quella che poteva essere una strage: una Ferrari 296 GTS ibrida da 320mila euro è andata a fuoco mentre si apprestava a partecipare a una manifestazione sportiva partita dal Tronchetto e diretta verso le Dolomiti. Il conducente ha capito qualche attimo prima che qualcosa non stesse andando, per questo è sceso dal veicolo e si è salvato per miracolo. Stessa cosa non si può dire della supercar da 830 cavalli, avvolta dalle fiamme e completamente distrutta.
La Ferrari 296 GTS ibrida è andata completamente a fuoco per cause ancora ignote. Il tutto è successo nei pressi di Mestre, precisamente sulla rampa Rizzardi, nei pressi della Fincantieri di Marghera. Questo modello di Ferrari è un'auto ibrida, un veicolo la cui propulsione arriva da due differenti motori, non dunque un'auto elettrica, che funziona esclusivamente con l'energia elettrica immagazzinata in una batteria.
Mentre l'auto bruciava, decine di automobilisti si sono fermati per osservare la scena della Ferrari ibrida avvolta dalle fiamme. I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente con due automezzi, utilizzando la schiuma per domare le fiamme, ma purtroppo, la supercar non si è salvata. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area, che rappresenta una delle principali arterie di comunicazione tra il centro storico di Venezia e la città di Mestre.
Le cause dell'incendio sono al vaglio dei vigili del fuoco, che stanno cercando di capire da dove sia partito il rogo. Potrebbe trattarsi di un guasto tecnico o di un danno alla batteria. Nessuna ipotesi è esclusa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia