10 Giugno 2023
“Siamo un milione, mai vista tanta gente”, gridano gli organizzatori del Roma Pride 2023 dal carro del coordinamento della kermesse arcobaleno. Sono 34 i carri che sfilano con dietro un corteo numerosissimo. Il motto della parata è "Queeresistenza".
Tra bandiere arcobaleno, parrucche, maglie glitterate i manifestanti si sono concentrati in piazza della Repubblica per il via alla parata. Tra i 34 carri, in testa il camion del coordinamento della kermesse, poi quello del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli e a seguire tutti gli altri. Slogan della nuova edizione della manifestazione: "QueeResistenza".
“Tranquilla mamma sono gay, non fascio”; “Desideravo delle creature sane e libere: ho avuto la fortuna di farle sane ora le voglio libere”; “Io esisto, resisto e conquisto”, si legge su alcuni cartelli dei manifestanti.
Sono tantissimi i giovani studenti e le famiglie arcobaleno con i loro bambini. "Oggi e sempre resistenza” si sente gridare dal corteo una volta giunto a Santa Maria Maggiore. Poi, dopo qualche minuto di silenzio, parte "Bella ciao" e fra i cantanti c'è anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia