12 Maggio 2022
Michele Crisostomo, Presidente di Enel, a Il Giornale d'Italia:
"La situazione demografica è quella che viene fuori dai numeri: il nostro è un Paese che non cresce avendo invertito il tasso di natalità. É qualcosa che dovrebbe preoccupare tutti, si tratta di un presidio fondamentale quello dell'incremento demografico per assicurare un futuro sostenibile a chi oggi ha necessità di poggiarsi su un sistema di welfare capace di trascinarci per i decenni in maniera dignitosa, con una prospettiva di lavoro per tutti. Bisognerebbe coagularsi e mettere insieme intelligenze e competenze, esperienze per cercare di dare uno strattone al Paese dal punto di vista della natalità."
A proposito degli effetti dell'attuale situazione geopolica dal punto di vista della natalità, afferma:
"Quando c'è un conflitto si scatenano paure e questo inevitabilmente si riflette sull'attitudine ad allargare la famiglia. Quindi certamente sì, ha a che fare un elemento psicologico. Anche risolvere questi problemi ha si lega alla questione dell'incremento demografico."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia