14 Maggio 2021
“Un impegno per dimostrare da un lato quello che l’azienda sta facendo già da molti anni in termini di sostenibilità per il welfare aziendale e dall’altro una testimonianza per aiutare il sistema paese nel suo complesso ad invertire una tendenza che va avanti da molti anni e che è stata addirittura aggravata dall’anno del Covid, ma che deve essere assolutamente invertita per dare speranza ai giovani e alle famiglie. Questa speranza e la fiducia – afferma Carlo Tamburi, Direttore Enel Italia- passano soprattutto attraverso il lavoro e le condizioni di servizi al lavoro, in modo tale che le donne possano avere parità di diritti e di prospettive di carriera, perché è un investimento dell’azienda avere le donne al nostro fianco e nella crescita delle carriere. Stiamo lavorando molto sui servizi accessori, asili nido, dopo scuola, formazione dei ragazzi e proviamo ad aiutare le famiglie non soltanto nella fase iniziale della maternità, ma in tutte le fasi della genitorialità, ci sono degli adolescenti che possono avere dei problemi e che quindi devono essere seguiti. Seguiamo anche l’orientamento alla scelta delle scuole superiori, stimo facendo qualcosa anche per ridurre l’abbandono scolastico. Il punto che vorrei sottolineare è che Enel è impegnata dalle condizioni prenatali, con le maternità, poi con l’adolescenza e lo sbocco verso il lavoro. Questo è un punto di orgoglio importante che noi vogliamo portare avanti ancora. Questo dell’orientamento scolastico ad esempio, è un impegno che vorrei prendere anche nel lavorare con l’Università Sapienza. Dobbiamo banalmente fare delle borse di studio, oppure dei tirocini, o insegnare quello che è il mondo dell’energia, della tecnologia, della digitalizzazione, quindi il mondo del nostro lavoro, come può attrarre le giovani donne e quindi entrare nella Facoltà scientifiche e tecnologiche.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia